« Girato epr dare il senso di un unico piano sequenzaa il film regala la sensazione di vivere le vicencde in tempo reale e la follia, nata dall'indifferenza e la noia, dei due ragazzi appare ancora più aghiacciante. »
« L'approccio al film deve essere consepevole del fatto che si sta raccontando una storia come si può raccontare una leggenda, ossia con situazioni volutamente esasperate, ed allora hanno un senso le strabilianti gesta dei guerrieri (come il camminare quasi sull'acqua). La lucente cromaticità di molte scene lasciano lo spettatore a bocca aperta! »
« Titta è un personaggio molto difficile da interpretare con i suoi silenzio, il suo volto costantemente atteggiato alla noia. Toni Servillo riesce nella difficile impresa e con la sua recitazione dona l'anima al personaggio. Sorrentino ha dei tempi perfetti. »
« Ennesimo capolavoro del neorealismo, in questo film di miseria e nobiltà i personaggi sono tanti david che lottano contro tanti Golia nel tentativo di sopravvivere alla miseria ed alla disperazione del dopoguerra. »
« Un grandissimo capolavoro del neorealismo nel quale De Sica riesce a far parlare i volti ed a far recitare un ragazzino come se fosse un attore con una grande esperienza alle spalle. La visione lascia commossi ed appagati. »
« Un episodio più bello dell'altro che va dalla simpatia della Loren alla drammaticità dellepisodio finale. Un affresco di personaggi come se fosse un afrresco di questa piccola italia. »
Regia di Alfred Hitchcock - Universal Pictures
Regia di Zhang Yimou - Eagle Pictures
Regia di Baz Luhrmann - Warner Home Video
Regia di Paolo Sorrentino - Medusa Home Entertainment
Regia di Vittorio De Sica - Medusa Home Entertainment
Regia di Vittorio De Sica - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Vittorio De Sica - Terminal Video