« Un Patrick Swayze fuori dalle regole per la prima volta invece di interpretare la parte del bravo interpreta la parte di un surfista che per continuare a fare la cosa che ama di più al mondo, volare tra le onde, senza il problema di un lavoro, va a rapinare con i suoi amici le banche con maschere di ex presidenti, sulle traccia della banda si immette un ex giocatore interpretato da Keanu Reeves un agente dell'FBI.
Una bella storia diversa ed emozionante con dei bravi attori. »
« Una trama molto bella che parla dell'immigrazione da parte dei più poveri della Cina che si trasferiscono in Giappone in cerca di fortuna.
Qui Steelhead va a convivere con un gruppo di amici che si aiuteranno l'un l'altro pur di riuscire a sopravvivere.
All'inizio Steelhead cercherà di vivere in maniera onesta salvando addirittura una ragazza che in seguito gli darà lezioni di giapponese e un poliziotto, ma essendo un immigrato scoprirà ben presto che la malavita locale gestita dagli Yakuza li costringerà a vivere in maniera non proprio onesta.
All'interno del film ci sono scene piuttosto forti di violenza, ma allo stesso tempo è un bel film con una trama comunque eccellente. »
« Ultimo film della saga in cui compare Daniel.
Dopo il rientro da Okinawa Daniel condivide tutto con il suo maestro infatti sia nel secondo capitolo della saga che in questo il personaggio della mamma è completamente uscito di scena.
In questo ultimo capitolo il sensei John Kreese del biondo Johnny Lawrence decide di vendicarsi sia di Daniel che che di Miyagi e per fare ciò chiede aiuto ad un suo amico Terry Silver.
Un ultimo film anch'esso riuscitissimo in cui piccole incomprensioni porteranno addirittura Daniel a farsi allenare da Terry, ma ben presto lui si accorgerà dell'errore commesso... »
« Con questo secondo film continuano le avventure di Daniel.
Miyagi riceve una lettera dalla sua città natale che lo avvisa che suo padre è in punto di morte e vuole rivederlo.
Pur sapendo che tornando a casa sarà costretto a rincontrare il suo vecchio amico-nemico Sato Miyagi e Daniel partono per Okinawa ed è qui che il ragazzo farà la conoscenza dei luoghi e delle persone che hanno visto crescere il suo maestro.
Anche questo film è un seguito ben riuscito con una trama eccezionale. »
« Un bellissimo film degli anni 80 che narra la storia di Daniel la Russo che si trasferisce di casa insieme a sua madre, li viene preso di mira da un gruppo di ragazzi dello stesso liceo e viene picchiato spesso.
Una sera Daniel viene salvato dal signor Miyagi il tutto fare del condominio dove abita. Da quel momento il ragazzo inizia a frequentare Miyagi che non solo tratta il ragazzo come un figlio, ma inizia ad insegnargli il karaté, come dimenticare la mitica frase, metti la cera, togli la cera. »
« Un rifacimento del mitico Karate kid degli anni ottanta al posto di Miyagi abbiamo un signor Han interpretato da un Jackie Chan di tutto rispetto in una cina moderna.
Nella storia odierna come in quella passata il piccolo Dre Parker viene preso di mira da un gruppo di compagni di scuola che approfitteranno del fatto che sono del posto per maltrattare il piccolo straniero.
Bello da vedere. »
« Dragon trainer racconta la tenera amicizia tra hic un piccolo vichingo nato in un villaggio in cui si fa caccia sfrenata hai draghi, da sempre dichiarati nemici, e un cucciolo di drago nero, il piccolo sdentado.
Hic con le sue invenzioni e il suo spirito di osservazione imparerà presto che i draghi non sono altro che dei grandi cuccioloni bisognosi di affetto e alla fine uniranno le loro forze per sconfiggere un nemico comune.
Molto bello e ben costruito. »
« Quando ho visto la presentazione dei personaggi e della maniera in cui sono stati reclutati ho subito riso quando ho visto un gruppo di pirati che sale su un panfilo per derubare Tina una bella wrestler e che lei invece di scappare li mette tutti Ko.
Quando poi si presenta sull'isola fa subito amicizia con le altre protagoniste, la principessa Kasumi che è alla ricerca di suo fratello, Christie la ladra molto furba e forte e infine Helena che è tornata sull'isola per scoprire come è morto suo padre.
Onestamente non conosco il gioco, ma il fim mi è piaciuto molto forse esagerati i salti, ma comunque bello. »
Regia di Kathryn Bigelow - Cecchi Gori Home Video
Una bella storia diversa ed emozionante con dei bravi attori. »
Regia di Tung-Shing Yee - Minerva Video
Qui Steelhead va a convivere con un gruppo di amici che si aiuteranno l'un l'altro pur di riuscire a sopravvivere.
All'inizio Steelhead cercherà di vivere in maniera onesta salvando addirittura una ragazza che in seguito gli darà lezioni di giapponese e un poliziotto, ma essendo un immigrato scoprirà ben presto che la malavita locale gestita dagli Yakuza li costringerà a vivere in maniera non proprio onesta.
All'interno del film ci sono scene piuttosto forti di violenza, ma allo stesso tempo è un bel film con una trama comunque eccellente. »
Regia di John G. Avildsen - Universal Pictures
Dopo il rientro da Okinawa Daniel condivide tutto con il suo maestro infatti sia nel secondo capitolo della saga che in questo il personaggio della mamma è completamente uscito di scena.
In questo ultimo capitolo il sensei John Kreese del biondo Johnny Lawrence decide di vendicarsi sia di Daniel che che di Miyagi e per fare ciò chiede aiuto ad un suo amico Terry Silver.
Un ultimo film anch'esso riuscitissimo in cui piccole incomprensioni porteranno addirittura Daniel a farsi allenare da Terry, ma ben presto lui si accorgerà dell'errore commesso... »
Regia di John G. Avildsen - Universal Pictures
Miyagi riceve una lettera dalla sua città natale che lo avvisa che suo padre è in punto di morte e vuole rivederlo.
Pur sapendo che tornando a casa sarà costretto a rincontrare il suo vecchio amico-nemico Sato Miyagi e Daniel partono per Okinawa ed è qui che il ragazzo farà la conoscenza dei luoghi e delle persone che hanno visto crescere il suo maestro.
Anche questo film è un seguito ben riuscito con una trama eccezionale. »
Regia di John G. Avildsen - Universal Pictures
Una sera Daniel viene salvato dal signor Miyagi il tutto fare del condominio dove abita. Da quel momento il ragazzo inizia a frequentare Miyagi che non solo tratta il ragazzo come un figlio, ma inizia ad insegnargli il karaté, come dimenticare la mitica frase, metti la cera, togli la cera. »
Regia di Harald Zwart - Universal Pictures
Nella storia odierna come in quella passata il piccolo Dre Parker viene preso di mira da un gruppo di compagni di scuola che approfitteranno del fatto che sono del posto per maltrattare il piccolo straniero.
Bello da vedere. »
Regia di Chris Sanders, Dean DeBlois - Warner Home Video
Hic con le sue invenzioni e il suo spirito di osservazione imparerà presto che i draghi non sono altro che dei grandi cuccioloni bisognosi di affetto e alla fine uniranno le loro forze per sconfiggere un nemico comune.
Molto bello e ben costruito. »
Regia di Corey Yuen - Universal Pictures
Quando poi si presenta sull'isola fa subito amicizia con le altre protagoniste, la principessa Kasumi che è alla ricerca di suo fratello, Christie la ladra molto furba e forte e infine Helena che è tornata sull'isola per scoprire come è morto suo padre.
Onestamente non conosco il gioco, ma il fim mi è piaciuto molto forse esagerati i salti, ma comunque bello. »