« Un film italiano? Devo dire che a volte anche in Italia escono delle chicche. Ottima ed originale storia. Attori discreti, colori in vecchio stile, effetti alla D. Argento con alcuni ricordi addirittura ai vecchi Horror tipo Carrie lo sguardo di satana. Consigliatissimo! Con un finale molto interessante e di impatto! »
« Non ho mai visto un film talmente deludente di codesto! Una storia che fa ridere anche ai pescecani (per l'appunto). Scene che non sai se ridere per la disperazione o per l'ignoranza dell'ideatore. Compratelo per la soddisfazione di lanciare fuori dal finestrino o giù dal ventesimo piano un cd originale! »
« Dopo 15 minuti di film stavo già spegnendo la tv. Ma poi, non avendo altro da fare mi misi a guardare il continuo. Ottima scelta! Il film diventò sempre più interessante con una storia complessa e ben progettata. Un film con un finale decisamente appagante! E con la considerazione di non aver buttato per l'ennesima volta soldi al vento! Per i collezionisti di horror questo è una chicca. »
« Originale storia, effetti molto interessanti riescono a mantenere una buona linea fino a fine film. Fin quando mi accorgo che una fine del genere l'avevo già vista! Ma dove? Avete presente Silent Hill? Discreto film per chi conosce il gioco. Ecco! La fine di entrambi film si assomigliano molto! Portando così i voti del film in discesa! »
« Wow, leggendo la recensione e vedendo la presenza di vari premi il film doveva essere una cannonata! Ma coma capita più delle volte il film fu una delusione atroce. Non capisco su cosa abbia preso tutti quei premi! Sugli effetti fotografici di ombra e luce? Forse l'unica cosa fatta bene! Il resto non si può neanche paragonare a film Thriller horror di Dario Argento che anche lui ci ha deluso più di una volta. Storia banalissima, attori pessimi che cadono nel ridicolo. Non fatevi ingannare dalla copertina o dall'art book fatto nella versione speciale. Perché non ne vale la pena, poi va bè se siete curiosi a voi la scelta! Zampaglione ha fatto un bel buco nell'acqua (secondo gli occhi di un amante di horror) . »
« Ecco che arriviamo al terzo capitolo se non che il primo! Cioè la storia di come inizia tutto e devo dire che è stato un passo di qualità. Dopo "Intervista col Vampiro" (Il migliore) , "Dracula di Bram Stoker" arriva "Underworld" ed il capitolo Vampiri secondo me si doveva chiudere, senza rovinare niente con le uscite recenti di film sui Vampiri. Anche se Underworld a qualche pecca riesce comunque a centrare il bersaglio. »
« Ma! Non ricordate che in passato (esattamente nel 1983) uscì un film intitolato L'ascensore? Devo dire che lo preferisco cento volte a questo Devil, un film che fin dall'inizio intuisci cosa succede e chi è il vero assassino. Troppo scontato. Soldi che preferivo tenere che buttarli al cinema! »
UN BUCO NELL'ACQUA?, 04-07-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 7
« Pensando che ormai film sugli esorcismi ne esistono troppi, il voler originalizzare l'idea, non riesce mai a buon fine. La presenza della telecamera nel film fa perdere solamente punti al film. La storia? Ma! Un esorcista che non crede negli esorcismi a me è sembrato un pò ridicolo. Sconsigliatissimo! »
Regia di Alex Infascelli - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Mitchell Lichtenstein - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Pascal Laugier - Eagle Pictures
Regia di Alexandre Aja - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Federico Zampaglione - CG Entertainment
Regia di Patrick Tatopoulos - Universal Pictures
Regia di John Erick Dowdle - Universal Pictures
Regia di Daniel Stamm - Eagle Pictures