« Come tutti i film che vengono tratti da serie tv, il pubblico a cui si rivolge è ovviamente costituito dai fedeli fans.
"Boris-il film" prosegue fedelmente la strada tracciata dalle tre stagioni televisive. Irriverente e dissacrante come non mai, anche il mondo del cinema viene messo a nudo, con tutte le sue contraddizioni. »
« Dopo l'eccelso esordio con il primo "Batman", Tim Burton firma un altro capolavoro che ad anni di distanza non ha perso nulla della sua profonda bellezza.
Se nel precedente capitolo era il joker di Jack Nicholson a farla da padrone, qui Danny De Vito nei panni del Pinguino e Michelle Pfeiffer della conturbante Catwoman sono a dir poco perfetti. »
« Dopo l'epopea del Batman demenziale degli anni '70 di Adam West e prima dell'ottimo Nolan e del pessimo Schumacher, il visionario Tim Burton, grazie al suo inconfondibile stile, ha dimostrato che era possibile fare degli ottimi film sui super-eroi dei fumetti. A questo risultato contribuisce un Jack Nicholson in particolare stato di grazie nell'interpretare il Jocker. »
« Protagonisti di questo intensissimo film sonoil ragazzino Sosuke e la pesciolina rosso POnyo, che desidera intensamente trasformarsi in un essere umana.
Si sbaglia a pensare che questo sia un lungometraggio esclusivamente diretto ai bambini; grazie allo stile di Miyazaki possiamo assistere ad una fiaba dell'enorme potere simbolico ed emozionale. »
« Le disavventure di Lupin III hanno sicuramente rappresentato uno dei punti fissi della cultura anime di quasi tutti gli appartenenti alla mia generazione.
Con "Il castello di Cagliostro", nato dalla mente del maestro Miyazaki, siamo di fronte all'episodio più bello ed affascinante dell'intera saga del ladro gentiluomo. »
« Primo film in assoluto che ho avuto modo di guardare di Miyazaki; dopodichè mi sono procurato la sua intera filmografia. Siamo di fronte ad un capolavoro assoluto dove la straordinaria capacità del regista di creare metafore dall'alto impatto visivo e suggestivo, si intreccia con una trama straordinaria. »
« Ronin rappresenta l'esempio perfetto fi action movie ben fatto sia a livello di scrittura che recitativo, ogni componente agisce nel modo giusto per il buon esito di questo film.
Se all'inizio ci si può aspettare un film gangster (anche grazie alla presenza di De Niro, una garanzia per tali film), successivamente ci si spingerà più verso una spy story. »
Regia di Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo, Mattia Torre - Rai Cinema - 01 Distribution
"Boris-il film" prosegue fedelmente la strada tracciata dalle tre stagioni televisive. Irriverente e dissacrante come non mai, anche il mondo del cinema viene messo a nudo, con tutte le sue contraddizioni. »
Regia di Tim Burton - Warner Home Video
Se nel precedente capitolo era il joker di Jack Nicholson a farla da padrone, qui Danny De Vito nei panni del Pinguino e Michelle Pfeiffer della conturbante Catwoman sono a dir poco perfetti. »
Regia di Tim Burton - Warner Home Video
Regia di Hayao Miyazaki - Medusa Home Entertainment
Si sbaglia a pensare che questo sia un lungometraggio esclusivamente diretto ai bambini; grazie allo stile di Miyazaki possiamo assistere ad una fiaba dell'enorme potere simbolico ed emozionale. »
Regia di Hayao Miyazaki - CG Entertainment
Con "Il castello di Cagliostro", nato dalla mente del maestro Miyazaki, siamo di fronte all'episodio più bello ed affascinante dell'intera saga del ladro gentiluomo. »
Regia di Hayao Miyazaki - Medusa Home Entertainment
Regia di John Frankenheimer - Warner Home Video
Se all'inizio ci si può aspettare un film gangster (anche grazie alla presenza di De Niro, una garanzia per tali film), successivamente ci si spingerà più verso una spy story. »