« Senza infamia e senza lode, questo "Super 8" rappresenta bene quel momento in cui ogni ragazzo deve crescere ed assumersi le responsabilità di un uomo. L'influenza di Spielberg si avverte molto forte, impossibile non ripensare a film come E. T.
Non siamo di fronte ad un capolavoro, nè ad una storia che voglia essere innovativa, ma è comunque un film godibile ben confezionato. »
« La questione dell'immigrazione e dell'integrazione dello straniero è un problema ormai centrale nel nostro Paese da diversi anni. Con "Welcome" si cerca di dare una prospettiva diversa, quella del clandestino. In questo film, tramite una storia cruda e penetrante, vengono mostrate le insensate barbarie che l'uomo è capace di perpetrare verso i suoi simili. »
Ladri di cadaveri, 17-09-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 4
« Il nome di John Landis è legato a grandi film del passato quali l'indimenticabile "Blues Brothers" o "Una poltrona per Due". Nella sua ultima opera, "Ladri di Cadaveri", riesce a costruire una black comedy molto raffinata, sempre divertente senza però cadere nel volgare. Ottimo film che sa far ridere in maniera intelligente. »
« La prima stagione di "Lost" ha saputo catturare l'attenzione di milioni di fans in tutto il mondo grazie al suo alone di mistero ed una suspense sempre alta e viva.
Purtroppo questa serie ha deluso le mie aspettative: la narrazione procede eccessivamente a rilento dando l'impressione che durante ogni puntata succeda poco o nulla. »
« Guy Ritchie in questo film è abilissimo ad intessere diverse storie, apparentemente lontane, in un unica vicenda dai risvolti tremendamente ironici.
I personaggi sono una carralleta di stereotipi del gangster-movie, ognuno dissacrante ed irriverente a suo modo. Salta agli occhi anche lo stile dinamico di regia che aiuta a tenere in piedi la tensione. »
« Con "Per un pugno di dollari", Sergio Leone da inizio alla cosiddetta trilogia del dollaro ma, soprattutto, al filone dello spaghetti western.
Uno straniero senza nome capita in un villaggio deciso a porre fine alla guerra tra famiglie, e per farlo dovrà agire in maniera subdola ed intelligente.
L'interpretazione dello straniero senza nome di Clint Eastwood è assolutamente strepitosa. »
Regia di J.J. Abrams - Universal Pictures
Non siamo di fronte ad un capolavoro, nè ad una storia che voglia essere innovativa, ma è comunque un film godibile ben confezionato. »
Regia di Philippe Lioret - CG Entertainment
Regia di John Landis - CG Entertainment
Walt Disney Studios Home Entertainment
Purtroppo questa serie ha deluso le mie aspettative: la narrazione procede eccessivamente a rilento dando l'impressione che durante ogni puntata succeda poco o nulla. »
Regia di Guy Ritchie - Universal Pictures
I personaggi sono una carralleta di stereotipi del gangster-movie, ognuno dissacrante ed irriverente a suo modo. Salta agli occhi anche lo stile dinamico di regia che aiuta a tenere in piedi la tensione. »
Regia di Sergio Leone - RHV - Ripley's Home Video
Uno straniero senza nome capita in un villaggio deciso a porre fine alla guerra tra famiglie, e per farlo dovrà agire in maniera subdola ed intelligente.
L'interpretazione dello straniero senza nome di Clint Eastwood è assolutamente strepitosa. »