Che capolavoro!, 13-04-2011, ritenuta utile da 3 utenti su 3
« E' stato difficile per me che sono così emotiva guardarlo fino in fondo.
Però devo dire che ne è valsa la pena, Precious merita di essere apprezzato per ogni singolo istante girato, perchè è uno di quei pochi film veramente coraggiosi ed è così duro che quasi ti spezza in due per l'angoscia, però in cambio ti restituisce una consapevolezza del tutto nuova, e la speranza travolgente che nella vita anche il male più oscuro e terribile può essere combattutto e sconfitto. »
« Un film incentrato sulla profondità della fede, la speranza che accomuna tutti i malati che si recano a Lourdes.
E' un film molto particolare, per certi versi sembra di assistere ad un evento reale, quasi come se la telecamera fosse nascosta e la storia autentica.
A me ha donato serenità, un nuovo modo di guardare la religione e la speranza, un film sicuramente da apprezzare. »
« Uno di quei film italiani di cui vantarsi, sia per la bravura degli attori che per la storia assolutamente coinvolgente e seducente.
Un film molto importante anche per quanto riguarda il tema della diversità culturale, molto ben rappresentato il concetto del pregudizio che alimenta le divisioni e i contrasti.
Di particolare effetto anche il finale, davvero sorprendente. »
« Film brillantemente recitato, che racconta una storia realmente accaduta.
Rita O' Grady è un'operaia della Ford, che con coraggio e determinazione decide di sfidare le leggi maschiliste e antiquate, pretendendo l'uguaglianza retributiva.
Un film sempre molto delicato, mai forzato e con diversi momenti di ironia e di leggerezza.
Una storia che rispolvera le tantissime lotte femmili, per ottenere l'uguaglianza sia sul piano sociale che economico. Da guardare per ricordare e riflettere. »
Ridere dall'inizio alla fine, 10-04-2011, ritenuta utile da 3 utenti su 4
« In questo film Aldo, Giovanni e Giacomo si sono superati, confermando la loro abilità nel creare storie semplici e genuine, ma molto molto divertenti. Una storia da gustarsi tipicamente durante il periodo natalizio, ma anche durante gli altri mesi dell'anno, perchè per la risata non esiste un periodo sbagliato.
Un unico consiglio: preparatevi a ridere dal primo minuto fino ai titoli di coda, un pò faticoso ma fa bene alla salute! »
« Non so che cosa abbia voluto mostrare questo film, è di una scontatezza e di una pesantezza inaudita.
Lei vive nei quartieri alti, e una sera viene stuprata dal "branco" che risiede nei quartieri malfamati della città. Uno di loro inspiegabilmente confessa e finisce nel carcere minorile.
Ora, a parte la poca originalità della trama, tutto appare sbiadito, confuso e a tratti melenso.
E' inutile dire che mi aspettavo di più, soprattutto a livello recitativo. »
« Questo film è spettacolare, io l'ho guardato inizialmente con molto scetticismo però ben presto mi sono dovuta ricredere e sono letteralmente precipitata in questa storia assolutamente romantica e in un certo senso d'altri tempi.
Mi è piaciuta davvero molto la rievocazione di una vecchia storia d'amore, che in qualche modo porta alla nascita di un nuovo amore. E poi i paesaggi italiani sono semplicemente spettacolari! »
« Un intreccio di romanticismo e fatalità quello che ci viene offerto guardando questo film.
Un uomo che passa la sua esistenza a dar consigli di vita al prossimo, è a sua volta in crisi, paralizzato da un dolore latente seppellitto nella parte più segreta della sua anima.
Quando incontra la bella e sfuggente Eloise, qualcosa dentro di lui si rimette in moto e tra una partenza e una fermata, la sua vita comincia a percorrere una nuova strada. »
Regia di Lee Daniels - CG Entertainment
Però devo dire che ne è valsa la pena, Precious merita di essere apprezzato per ogni singolo istante girato, perchè è uno di quei pochi film veramente coraggiosi ed è così duro che quasi ti spezza in due per l'angoscia, però in cambio ti restituisce una consapevolezza del tutto nuova, e la speranza travolgente che nella vita anche il male più oscuro e terribile può essere combattutto e sconfitto. »
Regia di Jessica Hausner - CG Entertainment
E' un film molto particolare, per certi versi sembra di assistere ad un evento reale, quasi come se la telecamera fosse nascosta e la storia autentica.
A me ha donato serenità, un nuovo modo di guardare la religione e la speranza, un film sicuramente da apprezzare. »
Regia di Carlo Mazzacurati - Rai Cinema - 01 Distribution
Un film molto importante anche per quanto riguarda il tema della diversità culturale, molto ben rappresentato il concetto del pregudizio che alimenta le divisioni e i contrasti.
Di particolare effetto anche il finale, davvero sorprendente. »
Regia di Nigel Cole - Medusa Home Entertainment
Rita O' Grady è un'operaia della Ford, che con coraggio e determinazione decide di sfidare le leggi maschiliste e antiquate, pretendendo l'uguaglianza retributiva.
Un film sempre molto delicato, mai forzato e con diversi momenti di ironia e di leggerezza.
Una storia che rispolvera le tantissime lotte femmili, per ottenere l'uguaglianza sia sul piano sociale che economico. Da guardare per ricordare e riflettere. »
Regia di Paolo Genovese - Medusa Home Entertainment
Un unico consiglio: preparatevi a ridere dal primo minuto fino ai titoli di coda, un pò faticoso ma fa bene alla salute! »
Regia di Antonio Capuano - CG Entertainment
Lei vive nei quartieri alti, e una sera viene stuprata dal "branco" che risiede nei quartieri malfamati della città. Uno di loro inspiegabilmente confessa e finisce nel carcere minorile.
Ora, a parte la poca originalità della trama, tutto appare sbiadito, confuso e a tratti melenso.
E' inutile dire che mi aspettavo di più, soprattutto a livello recitativo. »
Regia di Gary Winick - Eagle Pictures
Mi è piaciuta davvero molto la rievocazione di una vecchia storia d'amore, che in qualche modo porta alla nascita di un nuovo amore. E poi i paesaggi italiani sono semplicemente spettacolari! »
Regia di Brandon Camp - Rai Cinema - 01 Distribution
Un uomo che passa la sua esistenza a dar consigli di vita al prossimo, è a sua volta in crisi, paralizzato da un dolore latente seppellitto nella parte più segreta della sua anima.
Quando incontra la bella e sfuggente Eloise, qualcosa dentro di lui si rimette in moto e tra una partenza e una fermata, la sua vita comincia a percorrere una nuova strada. »