« La lotta per imporre la libertà individuale viene narrata da Giordana con autentica partecipazione e passione. Il film è molto bello e ben recitato. Giordana, tramite le parole di Peppino Impastato, ci invita a non dimenticare, a non omologarci, a non compiere quei cento passi che dividono il conformismo colpevole dall'impegno civile. »
« Uno dei film più sottovalutati dei Coen. Il film è un rifacimento comico e leggero dell'Odiessea. I personaggi sono studiatissi e dotati di una personalità fumettistica geniale. La fotografia è un insieme di citazioni e tributi. »
« Qualcuno parla di capolavoro, io di delusione. Mi ha deluso, e non poco, avendone sentito parlare bene, definidendolo capolavoro.Poca originalità nel copione e nella sceneggiatura, qualche "trucchetto" scenico efficace, certo ,ma nel complesso davvero nulla di nuovo sotto al sole. »
« Film dalla trama complicatissima ed avvincente, riesce ad incollare allo schermo per tutta la durata, coinvolgendo con macchinosi giochi di montaggio anche l’attenzione dello spettatore più esigente. »
« E' il sequel di Pitch Black, ma può benissimo essere un film a se stante. La storia è innovativa è il film è interessante per quelli a cui piace il genere fantascientifico! Vin Diesel mostra ancora una volta i muscoli, ma la scenografia del film è il vero protagonista. »
Regia di Marco Tullio Giordana - Medusa Home Entertainment
Regia di Joel Coen - Universal Pictures
Regia di Gabriele Muccino - Medusa Home Entertainment
Regia di Christopher Nolan - Eagle Pictures
Regia di David N. Twohy - Universal Pictures