Vai alla pagina: « < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 > » |
Regia di Andrés Baiz - Moviemax Media Group
Resta tuttavia un film dai ritmi lenti, lunghi ed un pò noiosi, con zero ansia e zero suspence, almeno a mio avviso. Anche il finale mi ha lasciata abbastanza delusa.
Consigliato con riserva. »
Regia di Andrés Baiz - Moviemax Media Group
La storia racconta di due giovani fidanzati, Belén e Adriàn, che paiono essere felici ed innamorati anche se Belén inizia a dubitare della fedeltà di lui. Decide così di "correre ai ripari" intrufolandosi in una stanza segreta presente dietro allo specchio nella camera da letto per vedere le reazioni di Adriàn.
Peccato però che, quando decide di uscir fuori, Belén s'accorgerà di non aver con sé la chiave che apre lo stanzone e conseguentemente tenterà in ogni modo di farsi sentire, urlando e colpendo i muri. Ma la stanza è una specie di bunker, quindi tutti i suoi tentativi falliranno miseramente. Nel frattempo Adriàn s'è consolato con Fabiana, una musicista della sua orchestra, e sarà proprio lei la "chiave di volta" per la povera Belén, ormai più morta che viva... Un film che personalmente non rivedrei due volte, anche se, tutto sommato, proprio brutto-brutto non mi è parso. »
Regia di Sam Raimi - Universal Pictures
Peccato che il libro in questione sia il Necronomicon, ossia il libro dei morti, e che il nastro inserito nel registratore contenga l'invocazione per farli resuscitare. E nel momento in cui la registrazione termina... Film consigliato! »
Regia di Sam Raimi - Universal Pictures
Avendo apprezzato tantissimo "La Casa" non potevo non visionare anche "La Casa 2" ed ho notato un gran miglioramento soprattutto negli effetti speciali.
Ottima anche la recitazione degli attori, in primis, ovviamente, Bruce Campbell.
Un horror da gustare e rivedere! »
Regia di Eli Roth - Universal Pictures
C'è sempre sì abbastanza sangue e le solite scene molto splatter, però mi aspettavo decisamente qualcosa di meglio.
Questa ovviamente è solo la mia opinione, quindi non lo sconsiglio anche se non lo rivedrei una seconda volta. »
Regia di Francis Lawrence - Warner Home Video
A parte la mancanza d'originalità è comunque un buon film, guardabile e godibile, scorrevole e non noioso, belle le ambientazioni e stupendo lo straordinario rapporto che c'è tra Will Smith e Sam, il suo bellissimo pastore tedesco. L'unico neo però è proprio Sam, che muore: perchè in praticamente tutti i film d'horror o simili se c'è qualche animale domestico deve sempre morire? Non è giusto! »
Regia di Harold Ramis - Universal Pictures
Sostanzialmente si narrano le vicende di due uomini primitivi che dopo esser stati cacciati dal loro villaggio poichè incapaci di fare le cose più banali decidono di partire alla scoperta di nuovi clan.
Non male l'idea ma si poteva sviluppare meglio e rendere il tutto molto ma molto più divertente ed esilarante. Almeno secondo il mio personale punto di vista. »
Regia di William Friedkin - Warner Home Video
Pur non essendo più così tanto "giovane" (è del 1973!) e naturalmente privo dei grandi effetti speciali a cui ormai siamo soliti assistere, riesce sempre a terrorizzare chi lo guarda.
Bravissimi gli attori, soprattutto la bambina vittima della possessione diabolica.
Assolutamente da vedere! »