Bentornati a Rapture!, 14-07-2010, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« BioShock 2 è senza dubbio uno sparatutto di pregevole fattura ambientato in una cornice di grande effetto, assolutamente all'altezza del predecessore. Un titolo consigliato a tutti gli amanti del primo episodio (e non solo) che non vedono l'ora di sguazzare per una nuova dozzina d'ore nel torbido in cui è sommersa la bellissima Rapture. »
Il ritorno della guerriglia moderna, 14-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Modern Warfare 2 è senza dubbio un gioco di altissima qualità, curato nei minimi dettagli e in grado di offrire momenti davvero memorabili dal punto di vista visivo, sonoro, emotivo e videoludico. È un passo ulteriore verso l'integrazione tra cinema e videogiochi d'azione, grazie ad alcune sequenze di grande impatto, impreziosite da un uso sapiente della luce, dei colori e degli effetti di rifrazione e da una colonna sonora davvero ispirata. Il degno seguito di un gioco grandioso. »
« Unreal Tournament III è uno probabilmente uno dei più riusciti sparatutto multiplayer disponibili. Tra opzioni, modalità di gioco e arene si prospetta un'esperienza di gioco davvero molto lunga, e si tratta di un acquisto consigliatissimo per tutti coloro in cerca di nuove arene in cui scatenare online la propria furia. Davvero un ottimo gioco. »
La fantascienza al potere!, 14-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Visti gli alti livelli toccati dal primo capitolo, era quasi scontato che Mass Effect 2 sarebbe stato un eccellente gioco, e va segnalata la capacità dimostrata ancora una volta da BioWare di catturare il giocatore fin dai primi minuti e di trascinarlo per ore e ore in un mondo alternativo. Tutto in Mass Effect 2 trasuda classe: dialoghi, scelte morali, location, filmati, spessore dei personaggi, grafica e sonoro. E anche il gameplay, strutturato in maniera simile al predecessore seppur con uno spostamento più marcato verso un ritmo da sparatutto/action game, convince pienamente. Alla fine, quindi, ne esce un sequel semplicemente splendido che deve trasformarsi in un acquisto obbligato. »
« Call of Duty 4: Modern Warfare è senza dubbio uno dei migliori sparatutto attualmente disponibili. Infinity Ward consegna al giocatore un titolo convincente, altamente scenografico, appagante e discretamente longevo. Dal punto di vista della modalità multiplayer il lavoro svolto è anche qui molto notevole: tante idee originali che fanno di Call of Duty 4: Modern Warfare una delle esperienza online più divertenti di sempre. Davvero un acquisto obbligato! »
Una leggenda di nome John Marston, 13-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Red Dead Redemption è il gioco che ogni appassionato videogiocatore DEVE avere la fortuna di giocare, innanzitutto per godersi un titolo riuscito a 360 gradi come pochi altri ma soprattutto per sperimentare quale sia la nuova frontiera del genere free-roaming. Appassionante, drammatico, di una bellezza a tratti commovente, Red Dead Redemption è già diventato un classico di questa generazione di console, un gioco che non può mancare nella ludoteca di ogni videogiocatore degno di questo nome. In due parole, da "standing ovation". »
Final Fantasy per 1000 anni!!!, 13-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 4
« Final Fantasy XIII è più di un gioco, è un lungo viaggio in un mondo fantastico e immenso dal quale non vorrete più uscire. Final Fantasy XIII è uno straordinario gioco di ruolo, il nuovo capitolo di un'epopea che da anni ormai ci delizia con una realizzazione tecnica e una trama che ogni volta si innova con maestria, e che nonostante un successo commerciale già garantito ancor prima che un nuovo capitolo esca, non delude mai le attese dei videogiocatori di tutto il mondo. Complimenti davvero a Square Enix e per tutti gli altri: compratelo immediatamente! »
GTA, solo GTA, GTA e basta!, 12-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« GTA: Episodes from Liberty City è un acquisto assolutamente obbligato. La durata (seguendo tutte le attività accessorie) è superiore a un titolo standard e le nuove opzioni multiplayer ne garantiscono la permanenza a lungo termine dopo la fine dei due scenari principali. Senza dimenticare, naturalmente, che non serve GTA IV per far funzionare queste espansioni, ormai indipendenti dalla prima uscita. Ma più di ogni altra cosa, l'episodio The Ballad of Gay Tony dimostra (per umorismo, spensieratezza o semplice assurdità) che il GTA di una volta c'è ancora e che può essere accostato a una realizzazione moderna. Se speravate nel ritorno alle atmosfere di un tempo, o soltanto nella fine dell'esclusiva, non potete mancare questa occasione. »
per Xbox 360 - Take Two Interactive
per Xbox 360 - Activision Blizzard
per Playstation 3 - Midway Games Ltd
per Xbox 360 - Electronic Arts
per Xbox 360 - Activision Blizzard
per Xbox 360 - Take Two Interactive
per Xbox 360 - Square Enix
per Xbox 360 - Take Two Interactive