« Questo film mi ha fatta sognare,ormai ho perso il conto di quante volte l'ho rivisto.
Semplicemente è una favola moderna,un uomo affascinante e ricco che si innamora di una ragazza di strada e le cambia la vita.
Lo colloco in cima alla lista dei film romantici che non si può evitare di guardare. »
« Un uomo abituato a fare il play boy incontra una ragazza più giovane,che gli farà provare emozioni nuove,fino a spingerlo a cambiare la sua natura.
Purtroppo la ragazza è condannata a morire,ma l'uomo non si arrende e fa di tutto per riuscire a salvare la donna che ama.
Un'ottima interpretazione quella di Richard Gere,che si cala nella veste di uomo innamorato,e quello di Winona Ryder,una ragazza fragile che affronterà con coraggio il suo destino.
Sicuramente è una tappa obbligata per chiunque sia appassionato di film d'amore. »
« Sweet november è un film dolce e pieno di sentimenti.
La storia è quella di Sara e Nelson,che vivono la vita in modo completamente diverso,schematico lui e disinvolta lei.
Si incontreranno per caso,e come per gioco decideranno di condividere insieme
un mese della loro vita.
Sarà l'inizio di qualcosa che si porteranno dentro per sempre. »
« Luordes è un luogo magico,dove fede e mistero si fondono e danno vita a qualcosa di magico.
Il film sottolinea le speranze,le delusioni e l'angoscia di chi attende con ansia che il miracolo di manifesti.
Christine è una donna completamente paralizzata,che affiderà se stessa alla provvidenza e attraverso la sua storia comprenderemo quella di molti.
Alla fine del film resta sospesa una domanda:"I miracoli esistono,oppure c'è qualcosa nella nostra mente a plasmare gli eventi inspiegabili?".
In qualsiasi modo la pensiamo,la risposta è una sola:avere fede. »
« Sophie è una donna di successo,con un marito e delle bambine da crescere.
Una vita perfetta,turbata dall'improvvisa morte della madre.
Sophie comincerà a credere che suo marito la tradisca con una donna più giovane,e questo sospetto la porterà a fare cose impensabili,fin a quando giungerà a scoprire la
terribile verità. »
La vita così com'è..., 04-08-2010, ritenuta utile da 6 utenti su 15
« La mina vagante è colei che mette le cose dove non dovevano stare,dove nessuno
ce le voleva mettere.
Così descrive se stessa la nonna di Tommaso,cercando di spiegare com'è stata
la sua vita fino a quel momento.
Una commedia davvero brillante,con un notevole spessore umano,e alla fine ti senti felice per averlo visto,come se in questo modo la tua anima fosse più ricca.
»
« La bravura di Luciana Littizzetto è indiscutibile,e in questo film appare in tutta la sua chiarezza.
Genitori e figli è un racconto divertente e irriverente di un mondo uguale ma vissuto in maniera disugale.
Si perchè i figli e i genitori hanno spesso modi diversi di percepire il mondo attorno a loro,questo film induce alla riflessione attraverso la comicità.
Da vedere... »
« Fra tutti i film d'amore che mi è capitato di vedere,questo è sicuramente quello più originale.
L'ho trovato indubbiamente romantico,con un sottofondo di irrealtà che lo rende speciale.
Da vedere! »
Regia di Garry Marshall - Walt Disney Studios Home Entertainment
Semplicemente è una favola moderna,un uomo affascinante e ricco che si innamora di una ragazza di strada e le cambia la vita.
Lo colloco in cima alla lista dei film romantici che non si può evitare di guardare. »
Regia di Joan Chen - Medusa Home Entertainment
Purtroppo la ragazza è condannata a morire,ma l'uomo non si arrende e fa di tutto per riuscire a salvare la donna che ama.
Un'ottima interpretazione quella di Richard Gere,che si cala nella veste di uomo innamorato,e quello di Winona Ryder,una ragazza fragile che affronterà con coraggio il suo destino.
Sicuramente è una tappa obbligata per chiunque sia appassionato di film d'amore. »
Regia di Pat O'Connor - Warner Home Video
La storia è quella di Sara e Nelson,che vivono la vita in modo completamente diverso,schematico lui e disinvolta lei.
Si incontreranno per caso,e come per gioco decideranno di condividere insieme
un mese della loro vita.
Sarà l'inizio di qualcosa che si porteranno dentro per sempre. »
Regia di Jessica Hausner - CG Entertainment
Il film sottolinea le speranze,le delusioni e l'angoscia di chi attende con ansia che il miracolo di manifesti.
Christine è una donna completamente paralizzata,che affiderà se stessa alla provvidenza e attraverso la sua storia comprenderemo quella di molti.
Alla fine del film resta sospesa una domanda:"I miracoli esistono,oppure c'è qualcosa nella nostra mente a plasmare gli eventi inspiegabili?".
In qualsiasi modo la pensiamo,la risposta è una sola:avere fede. »
Regia di Ann Turner - CG Entertainment
Una vita perfetta,turbata dall'improvvisa morte della madre.
Sophie comincerà a credere che suo marito la tradisca con una donna più giovane,e questo sospetto la porterà a fare cose impensabili,fin a quando giungerà a scoprire la
terribile verità. »
Regia di Ferzan Ozpetek - Rai Cinema - 01 Distribution
ce le voleva mettere.
Così descrive se stessa la nonna di Tommaso,cercando di spiegare com'è stata
la sua vita fino a quel momento.
Una commedia davvero brillante,con un notevole spessore umano,e alla fine ti senti felice per averlo visto,come se in questo modo la tua anima fosse più ricca.
»
Regia di Giovanni Veronesi - Terminal Video
Genitori e figli è un racconto divertente e irriverente di un mondo uguale ma vissuto in maniera disugale.
Si perchè i figli e i genitori hanno spesso modi diversi di percepire il mondo attorno a loro,questo film induce alla riflessione attraverso la comicità.
Da vedere... »
Regia di Robert Schwentke - Rai Cinema - 01 Distribution
L'ho trovato indubbiamente romantico,con un sottofondo di irrealtà che lo rende speciale.
Da vedere! »