La voce..., 27-12-2010, ritenuta utile da 1 utente su 3
« Bellissimo film di Fellini, il suo ultimo lavoro, con due straordinari attori, Villaggio e Benigni. Un film che aggiunge alle atmosfere sognanti del regista romagnolo anche un grande pessimismo, che si rivela nei richiami reiterati a Leopardi, attraverso foto, citazioni e soprattutto a una luna - tanto cara al poeta di Recanati - dissacrata in virtù del basso spettacolino televisivo... »
« Il sodalizio tra Totò e Pier Paolo Pasolini è tra i più curiosi quanto riusciti della carriera del regista e dell'attore: e qui, prima che in "Che cosa sono le nuvole? " raggiunge il massimo della qualità. Il quadro dell'Italia dei primi anni del secondo novecento, una società in crisi e un comunismo in declino, sono artisticamente e pasolinianamente affrontati in una pellicola storica, tra le più belle e complesse -pur nella semplicità umana di Totò e Ninetto- del cinema italiano. »
« Totò e Aldo Fabrizi, una coppia d'attori insolita quanto insuperabile; Mario Monicelli e Steno, due registi diversi quanto geniali: attori e registi che hanno fatto grande la nostra commedia, in un film semplice, ma tra i più belli e divertenti del cinema italiano. Da vedere! »
« Un film imprescindibile, che diverte sempre, che fa ridere, sognare e intristire chiunque lo veda. Cinque uomini di mezza età, tutti - per un verso o per un altro - dei falliti, che ritrovano fonte di divertimento e di vitalità in esilaranti ragazzate, su cui spicca la supercazzola, specialità in cui eccelle l'ottimo Ugo Tognazzi! »
« La commedia più rappresentativa della carriera di Monicelli, un film bellissimo, con alcune delle macchiette storiche della commedia all'italiana, con attori straordinari come Mastroianni e Gassman. Un gruppo di poveracci - con l'aiuto di un indimenticabile Totò - organizza una rapina che finirà nel più assurdo dei fallimenti, strappando piacevoli sorrisi per tutta la durata del film. »
« Anche in questo film Monicelli dà il meglio, anche grazie ad una perfetta ed esilarante interpretazione di Marcello Mastroianni, che è nelle vesti di un casanova impotente, il quale, per poter sostenere dei rapporti sessuali deve creare delle assurde condizioni di pericolo, al limite del ridicolo e del tragicomico. Straordinario! »
« Il più bel capitolo della saga di Amici miei, con scene rimaste nella memoria di tutti e che fanno sorridere, mai banalmente, tutte le generazioni. Cinque attori di altissima qualità riuniti per far ridere dell'aspetto grottesco della vita, con le strepitose "supercazzole" di un Ugo Tognazzi in grandissima forma, diretto dal grande maestro Monicelli. »
Regia di Federico Fellini - CG Entertainment
Regia di Pier Paolo Pasolini - Medusa Home Entertainment
Regia di Mario Monicelli, Steno - Terminal Video
Regia di Mario Monicelli - FilmAuro
Regia di Mario Monicelli - CG Entertainment
Regia di Mario Monicelli - CG Entertainment
Regia di Mario Monicelli - FilmAuro