« Da molto tempo un mio amico insisteva per vedere insieme questo film, e qualche giorno fa mi ha convinto. Purtroppo devo dire che era come me lo aspettavo: una tematica semplice sviluppata su luoghi comuni. In qualche punto c'è qualcosa che ti fa sorridere ma niente di più, secondo me poteva essere sviluppato meglio. »
« La visione di questo film è stata davvero esilarante. Una storia semplice che mette in evidenza le ridicole convinzioni delle persone. In un angolo di paradiso in Campania un'uomo ottuso capisce che ogni parte di Italia è unica e che "forse" è così perchè fa parte di qualcosa di più grande. Da vedere. »
« La visione è obbligatoria per tutti coloro che hanno già visto Elizabeth. L'attrice è molto brava nei panni di questa incredibile regina. Per le nozioni che ho io di storia mi è sembrato abbastanza fedele alla realtà, anche se il film è incentrato più sulla figura di Elizabeth che sui fatti accaduti. »
« Ho visto il film perchè il libro di Alessandro Baricco mi era molto piaciuto. Effettivamente trarre un libro da meno di cento pagine implica dei ritmi decisamente lenti. Un pò noioso nel complesso ma fedele al libro. Questro è uno di quei veri casi in cui il libro rende melgio della pellicola. Ne consiglio comunque la visione. »
« Il ritmo dell'intero cartone è abbastanza lento, ciò tuttavia non inficia sulla sua bellezza. Un tenero e responsabile robottino che assolve pazientemente e con costanza al suo compito, continuando a sognare e godere di piccole cose. C'è molto da imparare da un personaggio così. Da tenere in considerazione tutti i messaggi che vengono implicitamente mandati a colui che guarda il film. »
Imperdibile, 22-08-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Questo cartone è un capolavoro. La mia ragazza ha acquistato il dvd ed ha insistito per guardarlo insieme. Io non ero entusiasta della cosa ma mi sono dovuto subito ricredere. Ben fatto ed originale. Il cavallo bianco poi è impagabile, ne voglio anche io uno così. Ne consiglio la visione a tutti, grandi e piccoli. »
« Film da godere al cinema per gli effetti speciali e per vedere un buon 3d. Ciò non è sempre possibile nei nostri cinema, soprattutto se si utilizzano economici occhiali usa e getta che storpiano tutto. La storia è altamente banale e scontata, in poche parole ne sconsiglio la visione a casa. L'unica cosa bella del film non è fruibile in un salotto. »
« Ultimo episodio per Will Turner ed Elizabeth Swann. Il film è altamente riuscito e conclude bene quanto iniziato tre pellicole prima. Pirati dei caraibi secondo me si sarebbe dovuto concludere qui, non c'era bisogno di far proseguire la storia. Ciò non toglie che la pellicola successiva non sia degna di essere vista. »
Regia di Gennaro Nunziante - Medusa Home Entertainment
Regia di Luca Miniero - Medusa Home Entertainment
Regia di Shekar Kapur - Universal Pictures
Regia di François Girard - Medusa Home Entertainment
Regia di Andrew Stanton - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Byron Howard, Nathan Greno - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di James Cameron - Warner Home Video
Regia di Gore Verbinski - Walt Disney Studios Home Entertainment