« La parte senza dubbio più riuscita di Bruce Willis, nei panni di un serial killer più dedito al suo lavoro e più spiuetato che mai. Il nostro Bruce è alle lotte con un ex-terrorista (Richard Gere) che gli darà la caccia, per conto del FBI prima che riesca a portare a termine il suo ennesimo delitto eccellente. Un killer dalle mille facce, costruito sul modello de "Il santo" interpretato da Val Kilmer. »
Willis comico, 18-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Se volete vedere il sex-symbol Bruce Willis, il duro a morire, nei panni din un comico personaggio allora, prendete questo film, divano, patatine e bambini e accendete il vostro lettore dvd. Una commedia esilarante per tutta la famiglia, la cui sceneggiatura vi divertirà dalla prima all'ultima strofa. Bruce Willis in questo film si è dimostrato anche un ottimo attore comico. »
« Il regista indiano M. Night Shyamalan ha reiventato il genere thriller con questo lavoro e gli altri precedenti. Se gradirete la visione di questo film, vi consiglio fortemente la visione dei lavori successivi e della pellicola di Alejandro Amenabar "The Others". Il film mostra le paure e i problemi psichici di un bambino (Haley Joel Osment) che afferma di essere perseguitato dai fantasmi. Il finale è a dir poco sorprendente e imprevedibile. »
« Rifacimento spudorato del western di Sergio Leone "Per un pugno di dollari" riproposto in questa veste di gangster mercenario interpretato da Bruce Willis. Se non avete visto il classico di Sergio Leone, allora non guardate questo film. Sarebbe una ripetizione. Se invece non l'avete ancora visto, la visione è consigliata perché comunque piacevole. »
« Danny Aiello, Joe Mantegna e Claudia Gerini, per citare i nomi degli attori più noti che recitano in questa commedia "lirica". Tre tenori che si contendono il titolo di campione, chiusi in un castello e circondati da belle donne ne combineranno di tutti i colori durante la prolungata disputa canora a tre teste. La commedia, nonostante promettessa bene, mi è parsa banale e scadente. »
Opera indimenticabile, 18-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« L'opera indimenticabile di Marco Tullio Giordana che ha raccontato un pezzo di storia italiana che parte dagli anni della Contestazione ed arriva fino ai primi anni Ottanta. E' la storia di due fratelli, diversissimi tra loro, che vivranno fino in fondo la propria vita passata attraverso gli anni di piombo e della violenza, tra ingiustizie, eroismi, gioie, sacrifici, dolori e soprattutto passioni. Nessuno come Giordana. La meglio gioventù, il meglio Cinema italiano. »
Regia di Michael Caton-Jones - Universal Pictures
Regia di Jon Turteltaub - Videosystem
Regia di Manoj Night Shyamalan - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Walter Hill - Warner Home Video
Regia di Manuel Gomez Pereira - Eagle Pictures
Regia di Marco Tullio Giordana - Warner Home Video