Il Grinta, 07-07-2011, ritenuta utile da 3 utenti su 4
« Un film estremamente noioso, non all'altezza dei precedenti dei fratelli Coen! Un remake del western del 1969 di Henry Hathaway che vede per protagonista una quattordicenne decisa a vendicare il brutale assassinio del padre, perciò si mette in cammino con un vecchio sceriffo detto il Grinta. La storia potrebbe anche appassionare ma il film non scorre assolutamente. »
« Attori molto bravi, una bella ambientazione tra la nebbia e la laguna veneziana e la fredda Russia. La storia appassiona abbastanza: il continuo rincorrersi di una studentessa e uno studente non riuscendo mai a sfiorarsi, se non alla fine. Ma annoia un po' e l'apparizione del cantautore Vinicio Capossela non è molto appropriata. »
« Un film storico di Nanni Moretti del 1978. Vengono narrate le vicende di quattro giovani amici non completamente integrati nella società e neanche volenterosi di integrarsi. Tra fallimenti con le donne, nello studio, sul lavoro, in famiglia... Nanni Moretti descrive con la solita ironia un mondo giovanile che appartiene a tutte le generazioni. »
« Un divertentissimo film di Roberto Benigni in cui si ride dall'inizio alla fine ma ci si appassiona anche al dolce protagonista che viene ingiustamente scambiato per un maniaco sessuale. Si scoprirà la verità solo grazie alla sensuale poliziotta interpretata da Nicoletta Braschi con cui assistiamo alle esilaranti scene del protagonista Loris. »
« Lo squallore di una vita vissuta ai margini della società, nei ghetti dove l'infanzia viene violata... Qui nasce e cresce la giovane Precious. Adolescente obesa che viene cacciata da scuola perchè incinta per la seconda volta a causa delle violenze del padre. Ma grazie all'interessamento della direttrice, incomincia a seguire le lezioni di una scuola "alternativa" e a capire il suo valore tanto da cercare di liberarsi dalle catene della violenza. »
Meraviglioso!, 07-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Meraviglioso! Il più bel film di Marco Tullio Giordana. Uno dei più bei film della storia del cinema italiano! La storia dell'Italia dagli anni Sessanta agli inizi del ventunesimo secolo raccontata attraverso le vicende della famiglia Carati. Predominano le figure dei due fratelli Matteo e Nicola interpretati, magistralmente, da Luigi Lo Cascio e Alessio Boni. Ma sono meritevoli anche le interpretazioni degli altri attori come Maya Sanza, Adriana Asti, Fabrizio Gifuni, Sonia Bergamasco... Il tutto crea un film corale con scene di grandissima emozione. »
« Sicuramente un film da vedere assolutamente! Un film che informa, educa, fa emozionare ma fa anche provare una rabbia sana: la rabbia che ci porta a contestare il mondo fatto di ingiustizie e soprusi. La storia di Peppino Impastato, qui raccontata da un grande Marco Tullio Giordana e interpretata da uno strepitoso Luigi Lo Cascio, fa capire che in alcune terre la libertà costa ma spesso è raggiungibile. »
« Questo film di Marco Risi è l'ennesima conferma che l'arte serve per mantenere sveglie le coscienze, serve per non dimenticare. Mette in scena la breve vita di Giancarlo Siani, giornalista napoletano ucciso dalla camorra nel 1985 a soli 26 anni. Si occupava di cronaca nera e quindi di camorra. E come spiega il capo della redazione del giornale in cui lavorava Siani: "ci sono giornalisti-impiegati e giornalisti giornalisti! ". »
« Un film davvero angosciante dove la disperazione vince sulla speranza. Nessun attore è fuori posto, tutti interpretano alla perfezione il loro ruolo, su tutti Valerio Mastrandrea e Isabella Ferrari. Un finale davvero bello che si conclude con un primo piano sulla Ferrari e il rumore della pioggia che si sostituisce alla narrazione per farci capire cosa è successo. »
Regia di Ethan Coen, Joel Coen - Universal Pictures
Regia di Valerio Mieli - CG Entertainment
Regia di Nanni Moretti - Warner Home Video
Regia di Roberto Benigni - CG Entertainment
Regia di Lee Daniels - CG Entertainment
Regia di Marco Tullio Giordana - Warner Home Video
Regia di Marco Tullio Giordana - Medusa Home Entertainment
Regia di Marco Risi - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Ferzan Ozpetek - Rai Cinema - 01 Distribution