« Sarà perché il primo "Fantasia" è stato una novità, mentre questo cartone era già più prevedibile proprio perché il secondo del genere, però non mi è piaciuto quanto il primo. Questo non significhi che non mi sia piaciuto affatto, anzi la selezione di pezzi di musica classica è impeccabile e le immagini spettacolari grazie alla computer grafica. »
« Questo stupendo lungometraggio è in grado, ancora oggi, di rapirmi con la sua bellissima musica e le sue meravigliose immagini come ha fatto la prima volta che l'ho visto. Senza dubbio è molto lontano dagli standard dei cartoni attuali e infatti nessuno dei miei nipoti sembra gradirlo molto, però è forse paradossalmente più compreso e apprezzato dagli adulti. »
« Ritornano in questo emozionante cartone della Disney i due simpaticissimi topolini Bianca e Bernie. Questa volta dovranno viaggiare fino in Australia e cavarsela in un mondo ospitale e ricco di insidie per salvare un ragazzino che ha bisogno del loro aiuto. Un cartone ricco di colpi di scena e divertimento. »
« Degli episodi di Bianca e Bernie è senza dubbio il mio preferito, perché è ricco di divertimento, azione e personaggi comici, persino i cattivi risultano essere divertenti. Penso che sia uno dei cartoni più belli di sempre, non solo per la simpatia dei personaggi, ma anche per la trama coinvolgente, per i colpi di scena e per le belle canzoni cantate dai vari protagonisti. »
« Questo meraviglioso cartone della Disney dà a grandi e piccini una profonda lezione: quella del valore dell'amicizia che deve prevalere su ogni altra cosa. La storia è ricca di colpi di scena, di addii molto tristi e di ricongiungimenti felici, non so perché non sia molto conosciuto come cartone, ma merita davvero. »
« Senza dubbio il film è interessante e ci presenta una trama avvincente e la arricchisce con molti misteri irrisolti e apparentemente irresolvibili, è anche vero che i personaggi sono convincenti anche grazie al cast di attori molto bravi, tuttavia ci sono aspetti del film - quelli horror con tanto di comparse spaventose - che potevano essere evitate, se questo film fosse stato solo un thriller e avesse rinunciato agli aspetti più horror, come ha fatto The Others, sarebbe stato un assoluto capolavoro. Nonostante ciò il film merita di essere visto. »
« Questo stupefacente film, crudo nel suo realismo, ci offre una visione del mondo diversa, attraverso gli occhi di gente ingiustamente emarginata e criticata. Ozpetek ci coinvolge e ci cattura con questo film dai toni forti che penetra a fondo nell'animo e ci fa conoscere personaggi staordinari e nonostante ciò ordinari. »
« Un film adatto ai bambini e ai ragazzini durante la serata di Halloween o anche quando si vuole creare un po' di atmosfera da brivido. La storia contiene molti cliché del genere horror, ma naturalmente sono riadattati e "smontati" per creare un effetto ridicolo. La storia è avvincente e misteriosa e le cattive sono più divertenti che mai. »
Regia di Eric Goldberg, Francis Glebas, Gaetan Brizzi - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Bill Roberts, Ford Beebe, Hamilton Luske - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Hendel Butoy, Mike Gabriel - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Art Stevens, Don Bluth, John Lounsbery - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Art Stevens, Ted Berman - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Jaume Balaguerò - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Ferzan Ozpetek - Medusa Home Entertainment
Regia di Kenny Ortega - Walt Disney Studios Home Entertainment