« Giappone, anni '40. Sayuri è una geisha dolce, bella e talentuosa che alle spalle ha un'infanzia strappata, le continue angerie della bellissima Hatsumomo, geisha sua rivale, ma soprattutto la figura di un uomo gentile e nobile che ha segnato la sua infanzia. E' proprio per amore di questo uomo che decide di essere una brava geisha, per poter attirare la sua attenzione e stare con lui...anche solo per un pò. Seguiremo, attraverso un arco di tempo molto lungo, la vita di Sayuri e delle altre geishe sue amiche, insegnanti e rivali: una vita sterile, ricca di insoddisfazione dietro la maschera bianca sempre perfetta. »
« Voto un pò generoso e tuttavia sentito, fresco fresco di visione. Il film gioca su tematiche ormai abusate (bene contro male, stupidità deò genere umano, il fascino dell'esotico che diventa "di casa", la redenzione dell'eroe). Ma, nonostante ciò, l'ambientazione è molto bella ed il film trasporta lo spettatore davvero dentro un nuovo mondo. A tratti goccioline agli occhi e brividi alla schiena anche se, di contro, alcuni punti non mi sono piaciuti per nulla. Un esempio? Il super-cattivone dell'esercito, un personaggio tanto piatto ed ottuso che, spero, possa solo essere fantasia. »
FPS Interessante, 28-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Un'esperienza videoludica notevole, che immerge l'utente in un mondo parallelo futuristico ma al tempo stesso decisamente retrò. Ambientato in una Russia sconvolta dalla catastrofe nucleare, con le persone obbligate a vivere nei bui cunicoli della metropolitana in disuso, crea delle atmosfere di suspence che terranno incollati allo schermo anche neofiti. Livello di difficoltà tuttavia abbastanza elevato. »
« Meraviglioso film di fantasia, ispirato alla celebre fiaba della principessa guerriera, dal maestro del fantastico e dell'horror Lamberto Bava. Una produzione italiana (anche se girata pure all'estero) che, a distanza di quasi vent'anni, è ancora perfettamente godibile. Delizioso l'atmosfera magica creata e molto brava la bella Alessandra Martines. »
Il primo vero film sulla minaccia aliena!, 27-07-2010
« Ridley Scott sforna un capolavoro nel vero senso della parola. Anche se datato, e di conseguenza la pellicola ne risalta in qualità di esecuzione, la trama è avvincente e terrà incollati davanti allo schermo anche chi, ad oggi, non abbia mai visto il film. Un classico di sempre, da vedere. »
« Il contenuto di questo videogioco esalta delle nuove meccaniche per la piccola console Sony. La storia è tuttavia piuttosto lineare, con poca possibilità di esplorazione in solitario, baluardo dei capitoli più famosi della Square Enix. Il sistema di combattimento tuttavia non è banale, e propone un buon mix tra abilità manuale e progressione di gioco. Non sono stati eliminati gli incontri casuali. »
« La Blizzard, capace di creare capolavori come Starcraft, Warcraft e Diablo, si butta sui MMORPG, riuscendo a fare una cosa bene: soldi. Tante persone giocano ad una mediocre esperienza videoludica, pervasa da giovani che, molto spesso, seguono le mode e tendenze della nuova espansione, che vede bene di essere necessaria per essere al top sia dal punto di vista di equipaggiamenti che di novità. Per essere un gioco a pagamento, ci si aspetta di meglio. »
« Certo che per essere delle casalinghe sono molto poco casalinghe e, soprattutto, poco disperate (almeno nel senso che la parola ha per noi comuni mortali)! La serie, ambientata in uno scorcio "tranquillo" dell'America per bene, narra delle vicende di quattro donne alle prese con shopping, fornelli, figli ribelli, mariti inutili e vicini invadenti. Divertente e leggero! »
Regia di Rob Marshall - Eagle Pictures
Regia di James Cameron - Warner Home Video
per Personal Computer - THQ
Regia di Lamberto Bava - Medusa Home Entertainment
Regia di Ridley Scott - 20th Century Fox Home Entertainment
per Sony Psp - Square Enix
per Personal Computer - Activision Blizzard
Walt Disney Studios Home Entertainment