Da vedere, 19-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 27
« Anthony Hopkins, con la sua interpretazione, è molto convincente nei panni di padre Lucas Trevant. In apparenza "Il rito" puo' sembrare un film banale, l'ennesima pellicola che sfrutta il tema controverso dell'esorcismo... Ma ad una visione più attenta si capisce che i contenuti sono molto più profondi e complessi »
Niente di speciale..., 18-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Giovanni Veronesi questa volta non ci propone un film all'altezza dei due precedenti capitoli della trilogia "Manuale d'amore"... Piuttosto ci propina una sorta di franchising del cinema. Cerca di sfruttare a pieno il fortunato filone senza impegnarsi a darci veri e propri contenuti, limitandosi a qualche gag e qualche spunto poco approfondito di pensiero... »
Ridicolo, 11-07-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 12
« Se il primo capitolo della saga è appena appena passabile, qui rasentiamo il limite del ridicolo... Chi lo ha visto al cinema soprattutto puo capirmi... Io ero circondato da ragazzine urlanti che facevano tutto forchè badare alla storia insulsa e inconsistente che veniva proiettata sullo schermo. Se avete tempo da perdere anche a casa consiglio questo film »
« Se avete visto i precedenti film della saga, il "regno dei teschi di cristallo" non potrà che deludervi... Un indiana jones oramai in là con gli anni sarà sostituito dal più giovane figlio, che però non ha nulla a che vedere con il padre. Inoltre la storia non è assolutamente credibile... Prodotto in edizione blue-ray unica nota positiva »
« Dopo aver visto e rivisto tutti e quattro i capitoli della saga posso dire con assoluta certezza che nessuno di loro mi ha fatto ridere quanto "Shrek 2"! Personaggi come la Fata madrina e il Principe Azzurro (si! Azzurro è proprio il suo nome! ) danno carattere al film, e alcune scene in cui sono presenti non vi faranno mai smettere di ridere, anche dopo la seconda visione »
« Terzo capitolo della saga che vede come protagonista l'unico orco (ex cattivo) amato da tutti i bambini. Questa volta Sherek sarà catapultato in un mondo a lui estraneo, ben lontano dalla sua cara e accogliente palude... E per amore di Fiona dovrà fare di tutto non solo per adattarsi ma anche risolvere "piccoli" problemi del regno di Molto molto lontano. »
« Ritornano i Griffin la famiglia più pazza d'America, e stavolta lo fanno con un'altra parodia della celeberrima saga di George Lucas. La parodia di Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi, nonché ultimo capitolo della trilogia dopo Blue Harvest e Something, Something, Something, Dark Side. Peter e co ci faranno ancora una volta sbellicare dalle risate tra assurdi colpi di scena e situazioni al limite del surreale »
Un sogno, 11-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 3
« Blake Edwards ci propone l'adattamento cinematografico dall'omonimo romanzo di Truman Capote. Nei panni dell'eccentrica, ingenua e mondana protagonista Holly Golightly (o Lulamae Barns come preferite), ci sarò la fantastica Audrey Hepburn, affiancata dal bravissimo George Peppard. Un film che fa sognare... Da vedere e rivedere e rivedere e rivedere »
Regia di Mikael Håfström - Warner Home Video
Regia di Giovanni Veronesi - Terminal Video
Regia di David Slade - Eagle Pictures
Regia di Steven Spielberg - Universal Pictures
Regia di Andrew Adamson, Conrad Vernon, Kelly Asbury - Warner Home Video
Regia di Chris Miller, Raman Hui - Warner Home Video
Regia di Peter Shin - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Blake Edwards - Universal Pictures