« Si ritorna nel Paese delle Meraviglie, stavolta accompagnati da Tim Burton e Johnny Depp (quest'ultimo davvero bravo nelle vesti del Cappellaio matto).
Nonostante le tante critiche ho guardato e riguardato il film che mi è piaciuto molto. Creare un seguito ad una grande storia come quella di Carroll sembrava difficile, invece Burton ha fatto un buon lavoro, reinterpretando molte cose a modo suo, con il suo stile unico. »
« Questo film dalla trama simpatica ed abbastanza originale è davvero una visione piacevole. Consigliata sì a ragazzi, dal momento che i protagonisti sono adolescenti, ma anche alle altre fasce d'età in quanto vi sono molti elementi che possono piacere a chiunque: ironia, amicizia, sentimento, piccoli problemi di tutti i giorni genitore-figlio e non. Davvero carino. »
« Questa versione di Sherlock Holmes è davvero sorprendente e ben riuscita. Coinvolge nel giallo ed emoziona con scene d'azione, di mistero, molta ironia e ingegno.
Uno dei punti forti di questo film, oltre la trama ben stesa ed il caso coinvolgente, è sicuramente il cast. Il protagonista è molto simpatico e si cala alla perfezione nella parte. Bravissimi anche tutti gli altri attori. »
« Coinvolgente ed interessante questo film che mette in primo piano uno dei più amati degli X-men: Wolverine.
Ripercorrendo il passato del protagonista si è creato un buon film, non particolarmente eccezionale, ma sicuramente buono. Tanta azione, begli effetti, e anche una bella dose di romanticismo. »
Molto molto bello, 01-04-2011, ritenuta utile da 11 utenti su 15
« Anche io ho incontrato per la prima volta Tron nel videogioco Kingdom Hearts, e già da allora l'avevo trovato interessante. Questo film accontenta pienamente tutti coloro che avevano sentito solo nominare "Tron" e non deluderà le aspettative di chi intende guardare un buon film. Pieno di effetti straordinari ed una grafica spettacolare. Consigliatissimo. »
« Bel film, piacevole. Originale non tanto la capacità del protagonista ma soprattutto il modo in cui viene impiegata e sfruttata nel film. Dopotutto il sogno di un pò tutti è quello di fare numerosi viaggi, il che rende ancora più carino da seguire il film. La trama semplice, il cast abbastanza buono. »
« Ispirato al famoso videogioco "Prince of Persia", questo film è ben fatto ed è da guardare senza fare troppi paragoni col gioco stesso. Con questa premessa si apprezzerà senza dubbio il bel lavoro di effetti e sceneggiatura. Il protagonista è davvero bravo ad immedesimarsi nella parte e l'avventura è sempre interessante da seguire, coinvolgente ed entusiasmante. »
« Un film senza dubbio riuscito nel suo intento di divertire. La comicità di Checco è così naturale che spesso e volentieri rispecchia i problemi della società ma anche quelli più semplici di ognuno di noi. Divertente e spassoso, consigliato da guardare in compagnia per un maggiore divertimento. »
Regia di Tim Burton - Walt Disney Studios Home Entertainment
Nonostante le tante critiche ho guardato e riguardato il film che mi è piaciuto molto. Creare un seguito ad una grande storia come quella di Carroll sembrava difficile, invece Burton ha fatto un buon lavoro, reinterpretando molte cose a modo suo, con il suo stile unico. »
Regia di Mike Mitchell - Videosystem
Regia di Guy Ritchie - Warner Home Video
Uno dei punti forti di questo film, oltre la trama ben stesa ed il caso coinvolgente, è sicuramente il cast. Il protagonista è molto simpatico e si cala alla perfezione nella parte. Bravissimi anche tutti gli altri attori. »
Regia di Gavin Hood - Warner Home Video
Ripercorrendo il passato del protagonista si è creato un buon film, non particolarmente eccezionale, ma sicuramente buono. Tanta azione, begli effetti, e anche una bella dose di romanticismo. »
Regia di Joseph Kosinski - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Doug Liman - Warner Home Video
Regia di Mike Newell - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Gennaro Nunziante - Medusa Home Entertainment