« Film basato sul romanzo omonimo di Stephen King. La storia è abbastanza fedele il film risente troppo dell'epoca in cui è stato girato: effetti speciali talmente marcati che non producono nessun effetto nello spettatore, suspance al minimo; talvolta ciò che dovrebbe spaventare fa ridere. Da vedere solo se si è cultori dell'horror o di King, altrimenti si può benissimo passare oltre. »
« A differenza del libro da cui è stato tratto, "Chocolat" mi è piaciuto moltissimo, trovo che sia un film ben sceneggiato e musicato; gli interpreti sono poi bravissimi (oltre che bellissimi) . Non si notano nemmeno le piccole incongruenze, all'interno della narrazione. Molto bello, è nella mia top ten di film preferiti. »
Quattro cuccioli da salvare, 25-05-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Un film moderno, muto. Il protagonista assoluto di questa pellicola è un cane che si ritroverà a dover proteggere quattro cuccioli di leopardo da tutti i pericoli che dei piccoli animali possono incontrare e poi portarli sani e salvi dalla loro mamma.
Non occorrono parole, non servono: l'amore degli animali verso gli indifesi è un esempio per noi umani.
Molto bello. »
« Nonostante mi sia abbastanza piaciuto John Travolta nel ruolo di donna, il film non mi ha entusiasmato per niente: i personaggi, sia "buoni" che "cattivi", sono troppo stereotipati e privi di spessore. Le canzoni non sono travolgenti, come invece dovrebbe essere in un musical.
Visto una volta può bastare. »
« Questo film potrà non incontrare i gusti di molti, ma non si può negare che ormai è un pilastro del cinema. La storia di per sè è piuttosto banalotta, ma è il resto, l'ambientazione, le musiche, la vicenda storica che fa da base, a rendere questo film unico, perticolare e bellissimo.
Un classico. »
Il castello errante di Howl, 24-05-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Sophie, trasformata in vecchia, cerca di riacquistare la giovinezza perduta. Il misterioso mago Howl e il piccolo demone Calcifer la aiuteranno nell'impresa.
Un film molto bello, ripreso dall'omonimo libro, ma che Miyazaki ha saputo reinterpretare, rendendolo forse addirittura più bello dell'originale.
Sicuramente vale la pena vederlo. »
« Quando l'ho visto per la prima volta me ne sono innamorata ed è un amore per perdura tuttora. L'atmosfera stupenda dell'Arena di Verona, la bellezza delle musiche, dei testi e delle coreografie, nonchè la bravura degli attori: tutto questo rende "Notre Dame de Paris" un musical di grande effetto.
E' bellissimo. »
Regia di Tobe Hooper - Terminal Video
Regia di Lasse Hällstrom - Eagle Pictures
Regia di Joe Camp - Walt Disney Studios Home Entertainment
Non occorrono parole, non servono: l'amore degli animali verso gli indifesi è un esempio per noi umani.
Molto bello. »
Regia di Adam Shankman - Moviemax Media Group
Visto una volta può bastare. »
Regia di James Cameron - 20th Century Fox Home Entertainment
Un classico. »
Regia di Hayao Miyazaki - Medusa Home Entertainment
Un film molto bello, ripreso dall'omonimo libro, ma che Miyazaki ha saputo reinterpretare, rendendolo forse addirittura più bello dell'originale.
Sicuramente vale la pena vederlo. »
Regia di Armado Gilles - Sony Music
E' bellissimo. »