Commovente e divertente., 16-09-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 10
« E' un film che sa commuovere e divertire. Mai melenso e mai poco credibile riesce a toccare le corde giuste dell'anima con due grandissimi attori calati perfettamente nella propria parte.
E' un film che sa anche far riflettere sulla propria vita, sulle scelte fatte e su ciò che avremmo voluto fare ma che non abbiamo potuto (o realmente voluto) fare.
Consigliatissimo. »
« Un classico della comicità italiana con un Paolo Villaggio veramente eccezionale e con un Lino Banfi in una delle sue migliori prestazioni cinematografiche.
Pieno di scene mitiche e di battute rimaste nella mente di tutti, con una particolare citazione per quella alla Trattoria di Gigi il troione. In quell'occasione abbiamo un Banfi da applausi. »
Grandioso, 15-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Uno dei film di fantascienza meglio riusciti della storia del cinema. Atmosfere cupe e claustrofobiche, tensione dall'inizio alla fine, una Sigourney Weaver letteralmente spaziale (è il caso di dirlo).
Un grandissimo fil che consiglio a chiunque non l'abbia ancora mai visto. Non sapete quello che vi siete persi! »
« Lino Banfi strepitoso. Il personaggio dell'ex carcerato che esce dalla prigione e tenta di reintrodursi nella società è una dei meglio interpretati dal grande Lino.
Ci sono scene fantastiche che strappano veramente risate senza contegno. La conversazione in pugliese con sottotitoli in arabo credo che tocchi l'apice della comicità.
Film da non perdere! »
« Classica commedia italiana anni '80 con due protagonisti in forma splendida: Banfi e Jerry Calà in grande spolvero.
Una storiella che sa strappare parecchie risate sulla vita del povero Banfi, schifato da parenti, amici e pseudo-fidanzata fino al momento in cui NON si sparge la voce che è lui il fortunato vincitore di un tredici miliardario.
Veramente divertente. »
Una satira attuale sul mondo del calcio, 13-09-2011
« Una satira sempre più attuale sul mondo del calcio.
E' paradossale: sono passati oltre 25 anni ma l'ambiente del calcio sta assumendo progressivamente le caratteristiche grottesche del film. Presidenti maneggioni e che remano contro la propria squadra, allenatori che non capiscono nulla, giocatori interessati solo a donne e soldi.
Il tutto fortunatamente rappresentato con la comicità di Lino Banfi. Purtroppo invece il calcio italiano (quello vero) non fa più nemmeno ridere.
Un vero cult da non perdere. »
« E' un film che esce dal solito clichè dello sparatutto stile Stallone o Schwarzenegger.
Intendiamoci: di spari ce ne sono fin troppi, ma almeno c'è una trama e un minimo di profondità nella storia.
Peraltro dipinge un quadro ben preciso delle società europee (nella fattispecie quella francese ma potrebbe essere qualsiasi altra).
Due ore trascorse bene. »
« E con Halloween si completa la trilogia dei migliori film horror girati nella prima metà degli anni '80. Peraltro con Nightmare e Venerdì 13 si crea anche un trio di "mostri" veramente eccezionale: Michael Myers, Freddy Krueger e Jason Voorhees.
Il classico film che ti tiene inchiodato alla sedia salvo farti saltare nei momenti di massima tensione. Da vedere e rivedere! »
« Per gli amanti dell'horror questo è un film imperdibile al pari di Nightmare.
Se si pensa agli effetti speciali di oggi si tratta di film semplici ma che riescono a tenerti sulle spine dal primo all'ultimo minuto grazie ad una suspense che adesso non si ritrova più nei film di adesso. Azzecatissime le musiche.
Guardatelo! »
Regia di Rob Reiner - Warner Home Video
E' un film che sa anche far riflettere sulla propria vita, sulle scelte fatte e su ciò che avremmo voluto fare ma che non abbiamo potuto (o realmente voluto) fare.
Consigliatissimo. »
Regia di Neri Parenti - CG Entertainment
Pieno di scene mitiche e di battute rimaste nella mente di tutti, con una particolare citazione per quella alla Trattoria di Gigi il troione. In quell'occasione abbiamo un Banfi da applausi. »
Regia di Ridley Scott - 20th Century Fox Home Entertainment
Un grandissimo fil che consiglio a chiunque non l'abbia ancora mai visto. Non sapete quello che vi siete persi! »
Regia di Luciano Salce - CG Entertainment
Ci sono scene fantastiche che strappano veramente risate senza contegno. La conversazione in pugliese con sottotitoli in arabo credo che tocchi l'apice della comicità.
Film da non perdere! »
Regia di Francesco Massaro - CG Entertainment
Una storiella che sa strappare parecchie risate sulla vita del povero Banfi, schifato da parenti, amici e pseudo-fidanzata fino al momento in cui NON si sparge la voce che è lui il fortunato vincitore di un tredici miliardario.
Veramente divertente. »
Regia di Sergio Martino - CG Entertainment
E' paradossale: sono passati oltre 25 anni ma l'ambiente del calcio sta assumendo progressivamente le caratteristiche grottesche del film. Presidenti maneggioni e che remano contro la propria squadra, allenatori che non capiscono nulla, giocatori interessati solo a donne e soldi.
Il tutto fortunatamente rappresentato con la comicità di Lino Banfi. Purtroppo invece il calcio italiano (quello vero) non fa più nemmeno ridere.
Un vero cult da non perdere. »
Regia di Pierre Morel - Warner Home Video
Intendiamoci: di spari ce ne sono fin troppi, ma almeno c'è una trama e un minimo di profondità nella storia.
Peraltro dipinge un quadro ben preciso delle società europee (nella fattispecie quella francese ma potrebbe essere qualsiasi altra).
Due ore trascorse bene. »
Regia di John Carpenter - Koch Media
Il classico film che ti tiene inchiodato alla sedia salvo farti saltare nei momenti di massima tensione. Da vedere e rivedere! »
Regia di Sean S. Cunningham - Warner Home Video
Se si pensa agli effetti speciali di oggi si tratta di film semplici ma che riescono a tenerti sulle spine dal primo all'ultimo minuto grazie ad una suspense che adesso non si ritrova più nei film di adesso. Azzecatissime le musiche.
Guardatelo! »