« Potrei definire questo film come la brutta copia di Matrix: alcune scene le ho trovate sgradevoli all'occhio per quanto riguarda gli effetti speciali, la trama non è coinvolgente come quella di Matrix. La storia è diversa da quella di Matrix, ma ci sono comunque dei punti in comune: ritroviamo, infatti, di nuovo il conflitto uomo-macchina. Da non sottovalutare il messaggio del film, che invita le persone a non farsi sostituire da surrogati tecnologici, ma a vivere la vita in prima persona ma soprattutto insieme agli altri esseri umani. »
« Film fantascientifico: forse il genere più difficile da far apprezzare al grande pubblico, poichè si rischia sempre di cadere nell'assurdo e nell'irreale. Fortunatamente non è questo il caso: il film presenta un mondo al contrario, uno cioè dove le macchine governano gli uomini, che vivono in un mondo creato e gestito dalle macchine, quelle stesse macchine che un tempo l'uomo costruiva per servirsene e ora invece lo governano e lo "coltivano". Solo pochi sanno quale sia la realtà, solo poche persone cercano di capire cosa sia matrix... »
« Film dalla trama molto originale e con un cast che raccoglie i grandi nomi di Hollywood: da Clooney a Pitt alla Roberts, tutti insieme nello stessa pellicola per dare vita ad un prodotto al limite della realtà. In parole povere si tratta di un furto alla Lupin, quindi molto originale e oserei dire (anzi scrivere) al limite del realistico. La trama è coinvolgente e molto divertente, i personaggi sono molto originali e non manca neppure la storia d'amore: il protagonista infatti approfitta del piano del furto per riconquistare anche la sua ex moglie. »
« Uno straordinario e giovane Brad Pitt veste i panni di uno scalatore ambizioso, egoista, arrogante e che trascura sua moglie; scoppia però la guerra e mentre lui cerca di scalare l'ennesima montagna è costretto a ritornare a terra, dove viene fatto prigioniero per qualche anno. La permanenza in prigione non smorza il suo carattere e dopo vari tentativi di fuga e aver dato il consenso per il divorzio della moglie, riesce a fuggire. Insieme con un altro compagno si reca in Tibet, dove resterà fino alla fine della guerra e imparerà numerose lezioni di umiltà. »
« Il genere fantasy è forse quello con gli equilibri più delicati: la pellicola sa dare il giusto peso tra realtà e fantasia e tutti gli elementi fantastici sono ben combinati e seguono una logica ben definita. Il film è ambientato in un mondo dove tutti gli esseri umani sono accompagnati da un animale senza il quale si ammalerebbero. Nel film si lascia intendere che ci siano probabilmente altri mondi (una sorta di universi paralleli) popolati da uomini senza daimon e altri popolati da daimon senza uomini. Insomma un film tutto da scoprire, adatto a tutta la famiglia. »
« Film che racconta il mondo della boxe visto dagli occhi di una donna trentenne con la passione per questo sport non proprio femminile e che, dunque, si trova a dover affrontare i pregiudizi legati al suo esser donna e per di più anche al limite dell'età prevista dall'agonismo. Nonostante tutto, riesce a far breccia nel carattere brusco di un allenatore e disputare i suoi primi incontri con successo. Lui è un allenatore testardo lei una giovane pugile ancora più caparbia che raggiunge il successo sul ring... Purtroppo il finale lascia l'amaro in bocca. »
« Pellicola adatta per tutta la famiglia. Esprimo un giudizio non proprio favorevole su questo film: ho trovato piuttosto sgradevole l'eccessivo avanti e indietro del regista nel conteggio dei giorni, che hanno reso la trama un pò difficile da seguire anche se non era certo troppo complessa, i personaggi sono tutti piatti, in particolar modo la protagonista femminile che non ha alcuna evoluzione psicologica durante tutta la storia, ma resta sempre una donna molto superficiale seppur sui generis. L'unico personaggio che alla fine del film mostra un nuovo approccio alla vita è il protagonista principale, il quale da uomo passivo e succube della vita, diviene attivo nel cercare di determinare il proprio destino. »
Regia di Jonathan Mostow - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Andy Wachowski, Larry Wachowski - Warner Home Video
Regia di Steven Soderbergh - Warner Home Video
Regia di Jean-Jacques Annaud - Cecchi Gori Home Video
Regia di Chris Weitz - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Clint Eastwood - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Marc Webb - Warner Home Video