The Help

    The Help

    Regia di Tate Taylor

    Spedizione a 1 eurosopra € 25
    Spedito normalmente in 2/3 giorni lavorativi

    Dettagli del prodotto

    Contenuto

    Mississippi, anni Sessanta. Eugenia 'Skeeter' Phelan, una ragazza di Jackson, sud dello stato, terminati gli studi sogna di divenire una scrittrice. Quando inizia a scrivere per un giornale locale una rubrica sui consigli alle casalinghe, si rivolge ad Aibileen, la cameriera della sua migliore amica che inizia a raccontarle la commovente storia della sua vita. Skeeter, incoraggiata da un editore di New York, viene così coinvolta nella scrittura di un progetto segreto che racconta le discriminazioni razziali a cui sono costrette le donne di colore che da sempre si prendono cura delle famiglie della zona.

    Recensioni degli utenti

    Scrivi una nuova recensione su The Help e condividi la tua opinione con altri utenti.

    Voto medio del prodotto:  4.5 (4.7 di 5 su 3 recensioni)

    5 Un film verità

    | leggi tutte le sue recensioni

    Eugenia Phelan vuole fare la scrittrice e cerca di pubblicare un libro sulle condizioni di vita delle domestiche nere al servizio dei bianchi nello stato del Mississippi. E il 1962. Il quadro che ne emerge è desolante: le giovani madri bianche vengono definite bambine che fanno i bambini. Data la loro ovvia immaturità, sono le domestiche, perciò, a crescere i bambini e a rappresentare per loro la più importante fonte di affetto. Fanno da cornice vari episodi di razzismo. Bellissimo, come, daltra parte, l'omonimo romanzo da cui è tratto.

    Ritieni utile questa recensione? SI NO

    5 La voce delle donne.

    | leggi tutte le sue recensioni

    Un film capace di scatenarti un turbine di emozioni, riesce a commuoverti e poi a strapparti una risata subito dopo. Superba l'interpretazione di Olivia Spencer vincitrice del premio Oscar. Ragazza di ricca famiglia bianca scrive un libro che è una sorta di diario sulle donne di colore e delle loro meravigliose e tristi storie, razzismo, sfruttamento sul lavoro e quant'altro. Le mami che ci crescono e di cui ce ne innamoriamo, anche solo nei film.

    Ritieni utile questa recensione? SI NO

    4 Commuovente, divertente, educativo

    | leggi tutte le sue recensioni

    Il film riesce a raccontare il disagio delle situazione delle cameriere di colore nel Missisipi degli anni '60 utilizzando uno spirito brillante e incisivo. Nonostante la situazione vissuta da queste donne sia drammatica e assurda, le protagoniste trovano la forza per reagire e l'ironia per affrontare le difficoltà e rivalersi sulle "riccone". Il racconto è ben bilanciato fra desideri, sogni, aspettative e realtà con cui le donne si sono dovute confrontare. Benchè mostri un mondo quasi interamente al femminile, il film non è per niente sdolcinato ed è consigliato anche a spettatori maschi.

    Ritieni utile questa recensione? SI NO