Il capitale umano
Regia di Paolo Virzì
Prodotto non disponibile
- € 8.50

Dettagli del prodotto
- Ean: 8032807054353
- Supporto: Dvd
- Produttore: Rai Cinema - 01 Distribution
- Genere: Drammatico
- Regia: Paolo Virzì
- Attori: Fabrizio Bentivoglio, Fabrizio Gifuni, Giovanni Anzaldo, Luigi Lo Cascio, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino
- Contenuti extra: commenti tecnici, commento, dietro le quinte, dietro le quinte (making of), scene eliminate, scene inedite in lingua originale, trailers, video musicale
- Lingue: Italiano
- Colori: Colori
- Anno di produzione: 2014
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 109'
- Origine: Italia
- Sottotitoli: Francese,Inglese,Italiano non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Italia
Contenuto
I progetti faciloni di ascesa sociale di un immobiliarista, il sogno di una vita diversa di una donna ricca e infelice, il desiderio di un amore vero di una ragazza oppressa dalle ambizioni del padre. E poi un misterioso incidente, in una notte gelida alla vigilia delle feste di Natale sulla provinciale con un ciclista investito da un Suv. Che cosa è successo esattamente? L'unica cosa certa è che questo incidente cambierà il destino di due famiglie, quella di Giovanni Bernaschi, top rider della finanza, e quella di Dino Ossola, ambizioso immobiliarista sull'orlo del fallimento. E forse potrebbe cambiare per sempre anche la vita di qualcuno che con quelle smanie di arricchimento non c'entrava niente...
Forse ti potrebbe interessare anche
Voto medio del prodotto: ( di 5 su 1 recensione)
Bellissimo
Si tratta di un film italo-francese uscito nelle sale cinematografiche nel 2014, diretto dal regista Paolo Virzì. Il film si ispira al romanzo dal titolo omonimo scritto da Stephen Amidon, e per la sua originalità e bellezza è stato selezionato per la candidatura agli Oscar 2015. La critica sia italiana che estera è stata unanime nel definirlo non come un semplice thriller, ma qualcosa di più. A mio avviso, ottime sono state le recitazioni degli attori; unica pecca sono stati i pochi incassi (5 milioni in tutto), a testimonianza del fatto che spesso la gente preferisce vedere un qualunque film di Hollywood, rispetto ad altre cose più profonde. Voto 5 stelle.
Ritieni utile questa recensione? SI NO