Béla Tarr Collection (Cofanetto 10 dvd)
Regia di Ágnes Hranitzky, Bela Tarr
Prodotto non disponibile
- € 39.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8031179944965
- Supporto: Dvd
- Numero dischi: 10
- Produttore: Eagle Pictures
- Genere: Cofanetti
- Regia: Ágnes Hranitzky, Bela Tarr
- Attori: Agi Szirtes, András Szabó, Erika Bodnár, Erika Bók, Éva Almássy Albert, Gábor Ifj. Kun, Gabor Kun, Gaborne Kún, Gyula Pauer, Hanna Schygulla, Hedi Temessy, Henrik Pauer, Imre Donko, Istvan Bolla, Janos Derzsi, Jolan Fodor, Judith Pogany, Lars Rudolph, László feLugossy, László Horváth, Laszlone Horvath, Mihály Kormos, Mihály Víg, Miklos B. Székely, Miroslav Krobot, Pál Hetényi, Peter Fitz, Putyi Horvath, Robert Koltai, Tilda Swinton, Vali Kerekes, Volker Spengler
- Colori: Colori e Bianco e nero
- Anno di produzione: 1979
- Area: Area 2 (Europa/Giappone)
- Durata: 1304'
- Origine: Ungheria, Italia, Germania, Francia, Gran Bretagna, Svizzera
- Sottotitoli: no
- Sistema: PAL
- Nazione: Ungheria, Italia, Germania, Francia, Gran Bretagna, Svizzera
Contenuto
Nido familiare: (1979 - versione prima uscita )
Lo straniero: (1982 - versione prima uscita )
The Prefab People: (1982 - versione prima uscita )
Almanacco d'autunno: (1984 - versione prima uscita )
Perdizione: Le giornate di Karrer si snodano tutte uguali, in un errare scandito dal rumore di una teleferica o dal battere della pioggia. Il tentativo di coinvolgere altre persone nelle propria esistenza sarà fallimentare e a Karrer non resterà altro che odio e solitudine. (1988 - versione prima uscita )
Satantango: (1994 - versione prima uscita )
Le armonie di Werckmeister: In un piccolo villaggio ungherese, arriva un circo che ha come maggiore attrazione una grande balena impagliata, scortata da un bizzarro personaggio che si fa chiamare "il principe" e profetizza l'avvento di un'imminente Apocalisse. (2000 - versione prima uscita )
L' uomo di Londra: Malon si trascina in una pigra esistenza, senza nessuna prospettiva. Un giorno assiste, senza essere visto, ad un omicidio, e raccoglie una borsa piena di soldi. È arrivato per lui il momento di una svolta, ma i sensi di colpa lo assalgono presto... (2007 - versione prima uscita )
Il cavallo di Torino: Il film prende spunto da un episodio della vita di Nietzsche, il quale, a Torino, rimase molto colpito da come un cavallo era stato trattato in modo brusco e risoluto dal suo padrone. In una abitazione di campagna un vetturino torna con il suo cavallo nella casa dove vive con la figlia. La loro esistenza è monotona e ripetitiva e si sussegue ogni giorno senza novità o sussukti. Un conoscente passa da loro per commentare la rovina del mondo... (2011 - versione prima uscita )
Lo straniero: (1982 - versione prima uscita )
The Prefab People: (1982 - versione prima uscita )
Almanacco d'autunno: (1984 - versione prima uscita )
Perdizione: Le giornate di Karrer si snodano tutte uguali, in un errare scandito dal rumore di una teleferica o dal battere della pioggia. Il tentativo di coinvolgere altre persone nelle propria esistenza sarà fallimentare e a Karrer non resterà altro che odio e solitudine. (1988 - versione prima uscita )
Satantango: (1994 - versione prima uscita )
Le armonie di Werckmeister: In un piccolo villaggio ungherese, arriva un circo che ha come maggiore attrazione una grande balena impagliata, scortata da un bizzarro personaggio che si fa chiamare "il principe" e profetizza l'avvento di un'imminente Apocalisse. (2000 - versione prima uscita )
L' uomo di Londra: Malon si trascina in una pigra esistenza, senza nessuna prospettiva. Un giorno assiste, senza essere visto, ad un omicidio, e raccoglie una borsa piena di soldi. È arrivato per lui il momento di una svolta, ma i sensi di colpa lo assalgono presto... (2007 - versione prima uscita )
Il cavallo di Torino: Il film prende spunto da un episodio della vita di Nietzsche, il quale, a Torino, rimase molto colpito da come un cavallo era stato trattato in modo brusco e risoluto dal suo padrone. In una abitazione di campagna un vetturino torna con il suo cavallo nella casa dove vive con la figlia. La loro esistenza è monotona e ripetitiva e si sussegue ogni giorno senza novità o sussukti. Un conoscente passa da loro per commentare la rovina del mondo... (2011 - versione prima uscita )