Alberto Sordi (Cofanetto 3 dvd)
Regia di Antonio Petrucci, Giorgio Bianchi
Prodotto non disponibile
- € 17.99

Dettagli del prodotto
- Ean: 8032134036183
- Supporto: Dvd
- Numero dischi: 3
- Produttore: RHV - Ripley's Home Video
- Genere: Cofanetti
- Regia: Antonio Petrucci, Giorgio Bianchi
- Attori: Ada Dondini, Alberto Sordi, Arlette Poirier, Ave Ninchi, Carletto Sposito, Franca Valeri, Giulietta Masina, Guglielmo Barnabò, Leopoldo Trieste, Mara Berni, Peppino De Filippo, Renato Rascel, Silvana Pampanini, Sylvia Lopez, Valentina Cortese, Vittorio De Sica
- Contenuti extra: biografie, commenti critici, curiosità, documenti, interviste, manifesto originale, recensioni, speciale, trailers
- Lingue: Italiano
- Colori: Bianco e nero
- Anno di produzione: 1953
- Area: 0, 2
- Durata: 276'
- Origine: Italia
- Sottotitoli: Italiano per i non udenti
- Formato Audio: Dolby Digital 1.0 - mono, Dolby Digital 5.1
- Sistema: PAL
- Nazione: Italia
Contenuto
Lo scocciatore: Arduino Buongiorno, impiegato ministeriale, conduce una vita monotona e modesta fino a quando gli si prospetta un'avventura con una donna bellissima. Ma all'appuntamento in via Padova 46, la giovane non si presenta e quella che doveva essere una storia innocente si trasforma in un misterioso giallo. (1953 - versione prima uscita )
Il matrimonio: Tre scene di vita matrimoniale tratte dagli atti unici di Anton Checov: un uomo ricco sposa una zitella e poi se ne pente; un capitano s'innamora di una vedova; l'ospite di un pranzo viene scambiato per un generale. (1954 - versione prima uscita )
Il moralista: Agostino, segretario dell'Ufficio Internazionale della Moralità, si scaglia contro locali notturni, film immorali e manifesti indecenti, gettando lo scompiglio nel settore. (1959 - versione prima uscita )
Il matrimonio: Tre scene di vita matrimoniale tratte dagli atti unici di Anton Checov: un uomo ricco sposa una zitella e poi se ne pente; un capitano s'innamora di una vedova; l'ospite di un pranzo viene scambiato per un generale. (1954 - versione prima uscita )
Il moralista: Agostino, segretario dell'Ufficio Internazionale della Moralità, si scaglia contro locali notturni, film immorali e manifesti indecenti, gettando lo scompiglio nel settore. (1959 - versione prima uscita )