SOMMERSBY, 20-07-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 4
« Jack è partito per la guerra e Laurel è rimasta sola con il figlio a gestire la fattoria.
Quando lui torna, lei non è proprio felicissima perchè è sempre stato un uomo violento.
Ma qualcosa è cambiato: sembra Jack, ma è più piccolo nelle misure e più gentile nei modi.
Anzi, dà modo alle famiglie di colore, di possedere e coltivare una parte dei suoi terreni.
Fa del bene e tutti imparano ad amarlo e rispettarlo, anche la moglie ed il figlio.
Finchè Laurel scopre la verità, che comunque sospettava: si tratta di un altro uomo.
Allora la terribile scelta: morire come Jack o vivere perdendo tutto ciò che ama (e mettendo anche in pericolo chi ama) ?
Non è facile, ma fà la cosa giusta una volta nella sua vita; per amore.
Romantico e realistico, questo film coinvolge fino alla fine, che non è "lieta". »
BARNYARD, 19-07-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 4
« La doppia vita dei bovini, mette a dura prova la salute del fattore, che prende botte in testa tutte le volte che li scopre.
Ridicoli quando camminano su due zampe mettendo in evidenza le mammelle, guidano auto e moto senza problemi.
Barnyard è un perditempo, ma il padre sa che è destinato a cosa grandi: infatti salverà la fattoria da una terribile minaccia e diventerà a sua volta padre (adottivo) .
Godibile la vendetta su una piccola canaglia umana.
Comunque non l'ho trovato eccezionale. »
COME D'INCANTO, 19-07-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 6
« Carino, simpatico e divertente.
Cinque personaggi di una fiaba si trovano per magia a vivere a New York (la principessa, il pricipe, il garzone, la matrigna cattiva ed uno scoiattolo).
Protagonista indiscussa Giselle, che riesce a vivere in modo fiabesco nella Grande Mela e si innamora dell'avvocato (vedovo con figlia) che la ospita.
La principessa, pur essendo "da fiaba" fa una bella figura nel mondo reale, portando positività e buoni sentimenti; invece il principe, intrepido e coraggioso cacciatore di troll, fa la figura del babbeo...
Non stupisce affatto che Giselle, gli preferisca un altro uomo! »
GIOVANI AQUILE, 18-07-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 4
« Bello e ben raccontato.
Avvincente e coinvolgente.
Ispirato ad una storia vera.
Questi giovani americani, si uniscono agli aviatori francesi per i motivi più disparati e si trovano ad essere un bel gruppo coeso e solidale.
Alcuni di loro sopravvivono, altri muoiono in combattimento.
Tutti hanno in dotazione una pistola: se l'aereo dovesse prendere fuoco, possono scegliere come morire.
Proprio la pistola, usata in modo sorprendente, salverà uno di loro.
C'è spazio per una storia d'amore, senza lieto fine: l'aviatore e la bella francese, Lucienne, non si troveranno più alla fine della guerra. »
SETTE ANIME, 23-03-2011, ritenuta utile da 3 utenti su 8
« Divorato dal senso di colpa per la morte della moglie, il protagonista decide di trovare un pò di pace, aiutando sette persone in difficoltà.
L'ultima, una donna cardiopatica, gli ruberà il cuore... In tutti i sensi!
Per lui sarà difficile lasciarla, ma è l'unico modo che conosce per salvarle la vita. »
Regia di Jon Amiel - Warner Home Video
Quando lui torna, lei non è proprio felicissima perchè è sempre stato un uomo violento.
Ma qualcosa è cambiato: sembra Jack, ma è più piccolo nelle misure e più gentile nei modi.
Anzi, dà modo alle famiglie di colore, di possedere e coltivare una parte dei suoi terreni.
Fa del bene e tutti imparano ad amarlo e rispettarlo, anche la moglie ed il figlio.
Finchè Laurel scopre la verità, che comunque sospettava: si tratta di un altro uomo.
Allora la terribile scelta: morire come Jack o vivere perdendo tutto ciò che ama (e mettendo anche in pericolo chi ama) ?
Non è facile, ma fà la cosa giusta una volta nella sua vita; per amore.
Romantico e realistico, questo film coinvolge fino alla fine, che non è "lieta". »
Regia di Steve Oedekerk - Universal Pictures
Ridicoli quando camminano su due zampe mettendo in evidenza le mammelle, guidano auto e moto senza problemi.
Barnyard è un perditempo, ma il padre sa che è destinato a cosa grandi: infatti salverà la fattoria da una terribile minaccia e diventerà a sua volta padre (adottivo) .
Godibile la vendetta su una piccola canaglia umana.
Comunque non l'ho trovato eccezionale. »
Regia di Kevin Lima - Walt Disney Studios Home Entertainment
Cinque personaggi di una fiaba si trovano per magia a vivere a New York (la principessa, il pricipe, il garzone, la matrigna cattiva ed uno scoiattolo).
Protagonista indiscussa Giselle, che riesce a vivere in modo fiabesco nella Grande Mela e si innamora dell'avvocato (vedovo con figlia) che la ospita.
La principessa, pur essendo "da fiaba" fa una bella figura nel mondo reale, portando positività e buoni sentimenti; invece il principe, intrepido e coraggioso cacciatore di troll, fa la figura del babbeo...
Non stupisce affatto che Giselle, gli preferisca un altro uomo! »
Regia di Tony Bill - Warner Home Video
Avvincente e coinvolgente.
Ispirato ad una storia vera.
Questi giovani americani, si uniscono agli aviatori francesi per i motivi più disparati e si trovano ad essere un bel gruppo coeso e solidale.
Alcuni di loro sopravvivono, altri muoiono in combattimento.
Tutti hanno in dotazione una pistola: se l'aereo dovesse prendere fuoco, possono scegliere come morire.
Proprio la pistola, usata in modo sorprendente, salverà uno di loro.
C'è spazio per una storia d'amore, senza lieto fine: l'aviatore e la bella francese, Lucienne, non si troveranno più alla fine della guerra. »
Regia di Gabriele Muccino - Universal Pictures
L'ultima, una donna cardiopatica, gli ruberà il cuore... In tutti i sensi!
Per lui sarà difficile lasciarla, ma è l'unico modo che conosce per salvarle la vita. »