« Fa proprio schifo. Un'offesa ai primi due capitoli della saga, il primo innovativo, il secondo geniale, il terzo banale, con trama fotocopiata dal secondo, e dei gran effettacci. Arnold lo ha fatto solo per pagarsi la campagna elettorale, divenendo il governatore della california, ma ponendo una croce sulla propria carriera di Hollywood!!! E forse anche alla propria filmografia??? »
« Bruce Willis è ritornato nei panni dell'agente Mclane ancora credibile in quel ruolo nonostante siano passati quasi più di vent'anni. Tuttavia, ciò che lo rende un buon prodotto, sono gli effetti speciali ben riusciti anche se la scena dell'auto contro l'elicottero in volo dimostra ancora una volta che nel cinema hollywoodiano prevale l'americanata. Lo consiglio solo agli appassionatissimi dell'azione a tutto spiano, ma non aspettatevi un film d'azione molto diverso dagli altri.......... »
in un'altra dimensione, 09-07-2009, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Questo è il film di Van Damme più bello che ho visto, inquantochè non vengono soltanto trattati i classici temi prison-movie come la lotta tra i prigionieri o l'ingiusta detenzione, le telecamere non entrano in una prigione qualunque per mostrare solo questo, ma in alcune scene come quella in cui Kyle viene messo in isolamento riescono a distaccarsi dalla pellicola e ad indurre il telespettatore in un'altra dimensione: quella dell'astrazione. Fà proprio capire di come si resta ugualmente legati alle persone nostri cari che non ci sono più, ma che le si riesce comunque a tenere in vita attraverso il ricordo. Il resto del film invece vuole farci capire se i problemi che ci si presentano, li vogliamo risolvere criticamente o se al contrario nè vogliamo fuggire. Insomma, questo film è forse uno dei più belli che ho visto anche in vita mia, perchè và oltre ogni pellicola, dvd o blu-ray in cui è incorporato, inquantochè ci sono delle scene di una profonda e implicita cultura che però vanno sapute cogliere e tra quelli che Van Damme ha fatto lo ritengo il migliore, perchè è meno inespressivo del solito e perchè lo visto notevolmente diverso, più come un vero artista che come il solito tiracalci o tirapugni, lo consiglio proprio a tutti. »
« E' assolutamente un eccellente film a base d'azione, colpi di scena e colpi mortali, dalla trama lineare, con un cast perfetto, buona la regia che si è basata su una storia vera, stando a quanto scritto sul retro della copertina, al di là delle musiche e del finale che vengono dati per scontato, il prodotto quindi, riporta delle scene d'azione veramente eccezionali!! Dolph Lundgren è uno dei migliori attori d'azione ad essere ancora credibile e a farsi riconoscere piuttosto bene nel suo genere, nonostante le sottovalutazioni che gli vengono fatte, rispetto alle stupide commediucciole alla Jim Carrey fin troppo stimate. »
Il bond più realistico, 28-06-2009, ritenuta utile da 1 utente su 1
« La questione di fondo è che se questo craig bond è il vero James Bond (un killer spietatissimo) pensato da Fleming o se piuttosto erano dei falsi bond gran parte dei predecessori, piacioni, donnaioli, con intermezzi comici (se non macchiettistici) assolutamente estranei al personaggio originale. Se uno era abituato ai film pop-corn delle ultime versioni, fatti solo di effetti speciali e "piacevolezze" varie non può riconoscersi nel nuovo corso alla Craig che se nè frega se il martini è agitato o mescolato. Forse la trama di questa seconda puntata non sarà entusiasmante e le musiche non trascendenti, ma il bond di Craig è un bond asciutto e realistico, il film ritorna nel suo ambito "naturale" (un film d'azione - e che azione - per grandi non per adolescenti). Può non piacere, ma non perchè è fatto male, ma perchè tradisce le aspettative di una parte dei fun ormai abituati a ben altro. Ma penso che a Sir Ian non dispiacerebbe. »
La verità di Steven Seagal, 28-06-2009, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Ritengo che l'arrivo del nuovo millennio, non abbia per nulla giovato a Seagal, tra l'altro diventato piuttosto vecchino e ormai imbarazzante con le sue scene di combattimento(usa se non di più, almeno una controfigura quando può)...da un pò di anni a questa parte si è poi ridotto a fare film di serie Z...(essenzialmente dal 2003 in poi) fanno proprio eccezione FERITE MORTALI e THE FOREIGNER film che considero piuttosto buoni (facciamo 3 stelle per ciascuno)...un consiglio a quelli che, come me, hanno scoperto di non essere più fan di Seagal: guardatevi e riguardatevi i film prima del duemila + questi due ovviamente come la duologia delle trappole, Nico, duro da uccidere, programmato per ucc, quelli si che erano prodotti in cui Steven diede corpo ed anima per renderli favolosi ed avvincenti, a differenza degli ultimi, che ritengo spazzatura!!! »
Regia di Jonathan Mostow - Universal Pictures
Regia di Len Wiseman - Warner Home Video
Regia di Ringo Lam - Cecchi Gori Home Video
Regia di Sidney J. Furie - Moviemax Media Group
Regia di Marc Forster - Warner Home Video
Regia di Andrzej Bartkowiak - Warner Home Video
Regia di Philippe Martinez - Moviemax Media Group