« La regina dei castelli di carta è un proseguimento del secondo flim,
lisbeth è stata incarcerata ed ora viene processata,
blomkvist, suo amico ed ex amante, cercherà le prove per scagionarla e riscostruirà la sua storia.
Si giunge alla fine della trilogia, a me curiosità su lisbeth sono rimaste.
Consigliato »
« Lisbeth è una ragazza problematica, è stata interdetta per un piccolo incidente avvenuto quando era piccola ed ora è seguita da un tutore; il tutore attuale non è esattamente uno stinco di santo...
Questo film è sulla scia del primo non per argomento ma per i persohaggi.
In questo film scopriamo nuove cose su lisbeth, suo padre...
Consigliato »
« Uomini che odiano le donne è il primo film di una trilogia.
Il film parla di blomkvist (un giornalista svedese, che è stato incriminato per aver scritto degli articoli su un magnate... ) che viene incaricato di ritrovare la nipote di un industriale.
Il giornalista farà le sue ricerche ma scopre che nelle sue ricerche si intromette anche una ragazza lisbeth...
Cosnigliato »
« Coraline è un film di animazione e parla di questa bambina, coraline, che scopre attraverso una porta della sua casa, un mondo uguale al suo dove la madre e il padre al posto degli occhi hanno dei bottoni.
Dietro il mondo speculare si nascondono intrighi.
Non mi è piaciuto particolarmente, non consigliato. »
« Commedia simpatica, due ragazzi che si conoscono,
hanno un primo incontro in cui lui è ubriaco e dovevano fare faville... Tutto ciò non accade e comincia una lunga amicizia... Amicizia che sfocerà in qualcosa?
Lo si intuisce certo... Ma come finirà il film in bene o in male per i due protagonisti?
Consigliato »
« J. Edgar è un film che racconta l'inizio e sviluppo del fbi.
Un uomo molto legato alla propria madre, inizialmente sembra dipendere da lei specie per i giudizi sugli altri.
Film pieno di intrighi politici.
J. Edgar non è esattamente amico degli omosessuali, ma sembra che lo sia lui stesso.
Non lo consiglio. »
« Il tema degli amici di letto senza implicazioni sentimentali, è un tema attuale e molto diffuso... Certo per un film dovevano migliorarlo e portarlo verso un lieto fine. Peccato... Gli attori meritano? A livello estetico abbastanza
è una commedia divertente, interessante l'inserimento dei flash mob...
Interessante, consigliato: ) »
Regia di Daniel Alfredson - Rai Cinema - 01 Distribution
lisbeth è stata incarcerata ed ora viene processata,
blomkvist, suo amico ed ex amante, cercherà le prove per scagionarla e riscostruirà la sua storia.
Si giunge alla fine della trilogia, a me curiosità su lisbeth sono rimaste.
Consigliato »
Regia di Daniel Alfredson - Rai Cinema - 01 Distribution
Questo film è sulla scia del primo non per argomento ma per i persohaggi.
In questo film scopriamo nuove cose su lisbeth, suo padre...
Consigliato »
Regia di Niels Arden Oplev - Rai Cinema - 01 Distribution
Il film parla di blomkvist (un giornalista svedese, che è stato incriminato per aver scritto degli articoli su un magnate... ) che viene incaricato di ritrovare la nipote di un industriale.
Il giornalista farà le sue ricerche ma scopre che nelle sue ricerche si intromette anche una ragazza lisbeth...
Cosnigliato »
Regia di Henry Selick - Universal Pictures
Dietro il mondo speculare si nascondono intrighi.
Non mi è piaciuto particolarmente, non consigliato. »
Regia di Lone Scherfig - Rai Cinema - 01 Distribution
hanno un primo incontro in cui lui è ubriaco e dovevano fare faville... Tutto ciò non accade e comincia una lunga amicizia... Amicizia che sfocerà in qualcosa?
Lo si intuisce certo... Ma come finirà il film in bene o in male per i due protagonisti?
Consigliato »
Regia di Clint Eastwood - Warner Home Video
Un uomo molto legato alla propria madre, inizialmente sembra dipendere da lei specie per i giudizi sugli altri.
Film pieno di intrighi politici.
J. Edgar non è esattamente amico degli omosessuali, ma sembra che lo sia lui stesso.
Non lo consiglio. »
Regia di Will Gluck - Universal Pictures
è una commedia divertente, interessante l'inserimento dei flash mob...
Interessante, consigliato: ) »