« La prima puntata della seconda stagione è in assoluto la migliore che ho visto finora. La scena con l'agente è una perla di umorismo che descrive il rapporto marito-moglie con molta ironia ma anche senso di realtà. La serie prosegue bene: gli episodi sono divertenti e surreali al punto giusto. Solo la coppia Charlie e Marcy comincia a dare qualche segno di stanchezza e la loro storia inizia ad essere un po' pesantuccia da seguire. »
« La prima puntata contiene una serie di chicche da Oscar, qui irripetibili perchè la serie è un tantino volgare e i puritani potrebbero scandalizzarsi. Ma lasciate da parte le inibizioni e visto con una certa dose di ironia, questo telefilm è davvero molto divertente per le situazioni assurde in cui si trova il protagonista ed è anche dotato di dialoghi molto arguti, spesso ad alto tasso erotico ma con contenuti anche profondi e intelligenti. »
« Ed epico nello stesso tempo. Se ancora mi commuovo a guardarlo e mi viene un groppo alla gola è perchè quelle due eroine rispecchiano, in fondo, un po' tutte le donne del mondo. Alla ricerca della libertà e del riscatto, attraverso un'America bruciata dal sole e brulicante di personaggi maschilisti, Susan Sarandon e Geena Davis sono le icone del femminismo su pellicola, sono la nostra rivincita e il nostro sogno di un qualcosa di diverso che, forse, non si sa che cosa sia, ma che certo, guidando tra le strade polverose d'America, possiamo sperare di scoprire. »
« La prima volta che vidi questo film fu nell'ambientazione ideale per gustarlo: una sera caldissima d'estate, dopo mezzanotte, fuori nessun rumore e buio pesto. Si rimane affascinati dalla voce della donna della radio, che compare solo con le sue labbrone a intercalare le azioni e le fughe dei protagonisti; si trema per i "nostri eroi" che devono scappare senza farsi prendere in una New York un po' onirica e cattivissima; ci si lascia attirare dalle bande agghindate come se fosse Halloween, ma che in quel contesto sembrano così reali... Da vedere e rivedere... A distanza di anni, passata l'adolescenza quando ancora un po' poteva intimorire... Fa, in fondo, un po' sorridere. »
« La tensione che sale, l'attesa, la paura e gli scenari spettacolari. Questo Resident è perfetto sotto ogni aspetto: giocabilissimo e molto fluido, con un'ambientazione molto curata in ogni dettaglio e suoni che terrorizzano. Giocandoci l'ansia sale alle stelle, ma nello stesso tempo il desiderio di vedere che cosa ci riserverà dietro la porta, fa sì che si giochi ancora un altro po' ... Il che di solito diventa un'altra ora di suspance e atmosfera. »
Universal Pictures
Universal Pictures
Regia di Ridley Scott - Warner Home Video
Regia di Walter Hill - Universal Pictures
per Playstation 2 - Capcom