« L'introduzione del secondo capitolo che tratta le vicende del figlio di Odino fa ben sperare. Peccato che le speranze di ogni spettatore non vengano poi pienamente realizzate. Tanta, tantissima forma e veramente poca sostanza nel secondo film diretto da Alan Taylor. Il villain è Malekith, esponente e leader degli elfi oscuri, il quale riesce a far ritorno dopo la sconfitta contro Bor, nonno di Thor. Il film poteva esser concepito in maniera migliore ma non bisogna ritenerlo necessariamente brutto. »
« L'introduzione del secondo capitolo che tratta le vicende del figlio di Odino fa ben sperare. Peccato che le speranze di ogni spettatore non vengano poi pienamente realizzate. Tanta, tantissima forma e veramente poca sostanza nel secondo film diretto da Alan Taylor. Il villain è Malekith, esponente e leader degli elfi oscuri, il quale riesce a far ritorno dopo la sconfitta contro Bor, nonno di Thor. Il film poteva esser concepito in maniera migliore ma non bisogna ritenerlo necessariamente brutto. »
« Come ci viene ripetutamente detto "Tutto ha un limite". Ecco, il limite credo che sia stato largamente superato con questo quarto film della serie "Paranormal Activity". Il film, a tratti molto noioso, tratta le vicende successive alla sparizione di Katie con il figlio di Kristi. Sono passati cinque anni quando, di fronte alla vecchia casa abbandonata dove si sono svolti gli orrori, trasloca una famiglia in quello che "sembra" un normalissimo quartiere. Privo di una trama solida e di scene significative questo film è consigliato principalmente agli appassionati del genere »
« Consideriamo il fatto che il film è stato girato con una modica cifra di quindicimila dollari. Consideriamo il fatto che gli attori del film, seppur bravi, non avevano molta esperienza nell'interpretazione dei ruoli. Consideriamo il fatto che non sono stati usati molti effetti speciali per girare un film horror. Il risultato? 108 milioni di dollari incassati nelle prime settimane. Certo, un risultato del genere è di per sé già un ottimo incentivo per la visione di questo film, amato e odiato allo stesso tempo, senza vie di mezzo »
« Ho sentito molte persone che hanno acquistato le consolle del momento, ovvero PS3 e X-BOX 360 solo per poter giocare a "Grand theft auto 4". Certo, uno dei titoli più belli prodotti da Rockstar con la collaborazione di Take Two Interactive. L'innovazione principale di questo titolo rispetto ai precedenti è sicuramente la giocabilità, seguita dalla nuova, sensazionale grafica che rende il gioco ancora più bello. Nuove missioni, principali e secondarie, faranno innamorare ogni videogiocatore sin dal primo momento. »
« Come ci viene ripetutamente detto "Tutto ha un limite". Ecco, il limite credo che sia stato largamente superato con questo quarto film della serie "Paranormal Activity". Il film, a tratti molto noioso, tratta le vicende successive alla sparizione di Katie con il figlio di Kristi. Sono passati cinque anni quando, di fronte alla vecchia casa abbandonata dove si sono svolti gli orrori, trasloca una famiglia in quello che "sembra" un normalissimo quartiere. Privo di una trama solida e di scene significative questo film è consigliato principalmente agli appassionati del genere. »
« Il secondo capitolo della saga si conferma tutto sommato un buon prodotto. Il film narra gli eventi che precedono il primo capitolo, chiarendo alcune questioni poste alla fine del primo film ma allo stesso tempo aggiungendone delle nuove. Di per sé non cambia molto la "ricetta" per spaventare il pubblico anche se, a dire il vero, la tensione che riesce a suscitare questa pellicola è quasi palpabile. Consigliato per chi ha visto il primo film o anche per tutti quelli che desiderano passare una serata all'insegna della paura. »
« Consideriamo il fatto che il film è stato girato con una modica cifra di quindicimila dollari. Consideriamo il fatto che gli attori del film, seppur bravi, non avevano molta esperienza nell'interpretazione dei ruoli. Consideriamo il fatto che non sono stati usati molti effetti speciali per girare un film horror. Il risultato? 108 milioni di dollari incassati nelle prime settimane. Certo, un risultato del genere è di per sé già un ottimo incentivo per la visione di questo film, amato e odiato allo stesso tempo, senza vie di mezzo. »
Regia di Alan Taylor - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Alan Taylor - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Ariel Schulman, Henry Joost - Universal Pictures
Regia di Oren Peli - Terminal Video
Take Two Interactive
Regia di Ariel Schulman, Henry Joost - Universal Pictures
Regia di Tod Williams - Universal Pictures
Regia di Oren Peli - Terminal Video