« Questo film non mi è piaciuto molto perchè penso che alcune scene siano state sviluppate troppo velocemente e a mio parere dovevano essere approfondite di più (ad esempio quando Fiona si ri-innamora di Shrek).
Quando l'ho visto ho avuto l'impressione che sia stato fatto tanto per fare, sicuri di ottenere il successo visti i precedenti episodi. »
« Ottimo film che attira l'attenzione fin da subito, le scene sono girate bene e l'atmosfera mantiene in suspance lo spattatore.
Mi ha un pò deluso il finale perchè mi aspettavo che l'assassino venisse catturato, ma forse questo rende il film ancora più reale. E' un film molto triste che alla fine lascia senza parole. E' un buon modo per far capire ai più giovani che è meglio non fidarsi degli estranei. »
« Film con la trama già vista: la tipica storia di un ragazzo un pò isolato sia a scuola che in famiglia che trova nello sport un modo di "aprirsi" e maturare. Poi per finire dovrà combattere contro il bullo della zona e si innamorerà della sua ragazza.
Comunque nonostante la trama e il finale scontati è un bel film che non annoia e i soundtrack sono molto belli. Inoltre da questo film si ha un messaggio molto chiaro: quello di non mollare mai. »
« In questo film Nicolas Cage si riconferma un grande attore. Gli effetti speciali sono davvero spettacolari e meritano di essere visti. Non mi è piaciuta la parte recitata dalla Bellucci e ho trovato delle caratteristiche contradditorie nel protagonista: viene detto che siccome è un mago è predisposto per la fisica (materia alquanto difficile) e la capisce con estrema facilità, ma poi nelle piccole cose sembra un po' tonto (per esempio quando lui e balthazar devono ingannare i poliziotti). »
« Prima di vederlo pensavo fosse imperdibile. Mi hanno consigliato di vederlo perchè era molto bello, ma a me sinceramente non è piaciuto per niente!
Se uno ha già visto gli altri film di Aldo Giovanni e Giacomo, non può che rimanerne deluso dopo aver visto il cosmo sul comò.
In questo film ci sono vari episodi, di cui soltanto due sono piacevoli e uno di questi prende spunto dai film di harry potter. »
Karate kid ai giorni nostri, 15-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 12
« Una riadattazione ai giorni nostri del classico film "karate kid" ben fatta.
Anche se per certi aspetti risulta essere solo una copia. Infatti, anche qui come nell'altra serie, il protagonista è preso di mira da altri ragazzi e verrà aiutato da un vecchio abile nelle arti marziali. Un film che può piacere ai più piccoli, specialmente a chi non è cresciuto con "metti la cera, togli la cera", in fondo chi potrà mai dimenticare questa celebre frase? »
« A mio parere gli altri due film sono stati migliori. L'inizio di questo terzo capitolo è abbastanza confuso; le scene successive sono migliori e la trama si fa avvincente con vari colpi di scena. Anche il finale si fa inaspettato, soprattutto quello che si vede dopo i titoli di coda (al cinema) o nel dvd uscito dell'edizione speciale. »
Regia di Mike Mitchell - Warner Home Video
Quando l'ho visto ho avuto l'impressione che sia stato fatto tanto per fare, sicuri di ottenere il successo visti i precedenti episodi. »
Regia di Peter Jackson - Universal Pictures
Mi ha un pò deluso il finale perchè mi aspettavo che l'assassino venisse catturato, ma forse questo rende il film ancora più reale. E' un film molto triste che alla fine lascia senza parole. E' un buon modo per far capire ai più giovani che è meglio non fidarsi degli estranei. »
Regia di Jeff Wadlow - Medusa Home Entertainment
Comunque nonostante la trama e il finale scontati è un bel film che non annoia e i soundtrack sono molto belli. Inoltre da questo film si ha un messaggio molto chiaro: quello di non mollare mai. »
Regia di Jon Turteltaub - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Marcello Cesena - Medusa Home Entertainment
Se uno ha già visto gli altri film di Aldo Giovanni e Giacomo, non può che rimanerne deluso dopo aver visto il cosmo sul comò.
In questo film ci sono vari episodi, di cui soltanto due sono piacevoli e uno di questi prende spunto dai film di harry potter. »
Regia di Harald Zwart - Universal Pictures
Anche se per certi aspetti risulta essere solo una copia. Infatti, anche qui come nell'altra serie, il protagonista è preso di mira da altri ragazzi e verrà aiutato da un vecchio abile nelle arti marziali. Un film che può piacere ai più piccoli, specialmente a chi non è cresciuto con "metti la cera, togli la cera", in fondo chi potrà mai dimenticare questa celebre frase? »
Regia di Gore Verbinski - Walt Disney Studios Home Entertainment