« Stento a credere che questo film di Fulci. E' brutto, senza idee, con situazioni ripetute ancora e ancora... attrici incapaci, regia più spenta di un lampione fulminato... insomma veramente un disastro. Una schifezza, dispiace per Fulci, ma la sua carriera si stava inesorabilmente avviando alla fine. »
« Bello! Mi è piaciuto davvero tanto questo TV-Movie thriller, che seppure abbia una trama già vista in altri film simili, riesce a scorrere bene e senza buchi temporali. Le tante scene dove la ex infermiera si diverte ad inventare i più disaparati metodi per far sembrare tutti ubriachi o malati o pazzi sono degni di una buona sceneggiatura generale. Le interpreti principali se la cavano molto bene, così come il resto del cast. »
« TV-Movie d'azione molto ben fatto e con un cast molto valido seppur relativamente sconosciuto. Buone le scene degli inseguimenti e la fotografia. La regia è tipicamente televisiva, ma non manca di dare un tocco di particolarità in alcune scene, per non rendere troppo anonimo questo film. Decisamente ben fatto, a dimostrazione che non serve un budget enorme per fare un buon film. Consigliato. »
Action movie ingiustamente sottovalutato, 30-07-2010
« Questo è uno di quei tipici thriller d'azione americani che ti tengono attaccati alla poltrona. Con qualche rimando a Duel, questo "Breakdown" si fa guardare molto volentieri e senza mai un pizzico di noia. Una menzione speciale alla fotografia e al montaggio, mentre la regia a volte si appiattisce un po'. Non male comunque, ma putroppo in Italia non ebbe il successo sperato e fu velocemente dimenticato. »
Geniale, ma (ahimé) fuori tempo massimo., 24-07-2010
« Bruno Mattei si divertiva da matti, a 70 anni suonati, a recarsi nella giungla delle Filippine, seguìto dalla fedele troupe italiana, per girare film a basso costo, quasi sempre snobbati o ignorati dalla critica italiana e giudicati pessimi. Personalmente penso che anche solo per la sua tenacia, il regista avrebbe dovuto essere premiato. Ma putroppo il genere horror made in Italy ha sempre avuto i suoi limiti, anche quando andava di gran moda negli anni 70/80. E cosa combina Mattei? Nel 2004, quando il genere è morto da anni, gira questo "La Tomba" ispirato a vari blockbuster hollywoodiani. Ovviamente con attori alle prime armi (italiani, ma con nomi camuffati per farli sembrare inglesi) e telecamere digitali: binomio azzardato, pazzia o genialata? Ovviamente la terza!! La Tomba è un film che una volta visto, nel bene e nel male, non si dimentica. Un apprezzamento va fatto al buon lavoro di montaggio e di scenografie. In conclusione, un film talmente strano che ti rapisce: non per nulla è diventato uno dei miei film preferiti. »
« Un film TV di azione ambientato sulle nevi delle montagne americane. La trama sa un po' di già visto, ma la storia in fondo funziona e non si può rimproverare più di tanto agli sceneggiatori (anche se i colpi di scena sono relativamente pochi). Recitazione OK, e bellissimi i paesaggi innevati, che fanno da contorno ad un action-movie senza infamia né lode. »
« Ho acquistato il DVD di questo film su questo sito nel 2007 e ne sono rimasto molto colpito. In positivo, naturalmente! "Route 9" fa parte della collana di TV Movies "Wildwolf collection", edita da Eagle Pitcures Italia. Oltre ad ottimi (ma sconosciuti) attori, nella trama ci sono molti colpi di scena e un finale che non davvero non ti aspetti. Inoltre, le ambientazioni, quelle della sterminata provincia americana, sono straordinarie. In conclusione, un TV Movie davvero ben fatto che consiglio a tutti gli amanti del thriller. »
Regia di Lucio Fulci - Minerva Video
Regia di Michael Scott - Moviemax Media Group
Regia di Sidney J. Furie - Eagle Pictures
Regia di Jonathan Mostow - Terminal Video
Regia di Bruno Mattei - Moviemax Media Group
Regia di David Giancola - Quinto Piano
Regia di David Mackay - Eagle Pictures