La scelta di SophieLa scelta di Sophie
Regia di Alan J. Pakula - Terminal Video
  • € 7.90
4Un film diverso sulla Shoa, 20-01-2012, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Film struggente ambientato nell'America del dopoguerra che narra la vita di Sophie, bella polacca ebrea che viene a sconvolgere la vita di un adolescente con la sua nostalgia e un buco nell'anima che si porta dentro.
La bella Sophie, che convive con un uomo alcolizzato che non riesce a darle la serenità di cui ha bisogno per dimenticare un passato nascosto nella piega più profonda dell'anima. Un passato che dovrà rivivere e raccontare. »
Vallanzasca. Gli angeli del maleVallanzasca. Gli angeli del male
Regia di Michele Placido - Warner Home Video
  • € 7.99
5Magnifico Stuart!, 19-08-2011
« Dopo "Romanzo Criminale", Placido torna a dirigere un altro gangster-movie all'italiana che racconta unìaltra pgina nera della storia italiana. E lo fa magistralmente con la storia di Renato Vallanzasca, il "bel Renè" che negli anni '70 ha sconvolto il nord italia con le sue rapine e i suoi spettacolari sequestri. Il bandito è interpretato MAGNIFICAMENTE da un ineguagliabile Kim Rossy Stuart.
Imperdibile! »
Noi credevamoNoi credevamo
Regia di Mario Martone - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 8.50
4Loro credevano, 19-08-2011
« Un film molto ben curato e storicamente fedele che racconta le vicesssitudini di tre seguaci della Giovine Italia di MAzzini, provenienti dal Cilento, che per inseguire un'ideale perderanno amici, dignità ed onore. Non tutti però. Alcuni si macchieranno di delitti orribili, altri manterranno alta la loro stella.
Un film ben diretto, fedele storicamente ma per un pubblico di èlite. Un'opera storiografica, prima che cinematografica, ma con un cast d'eccezione. »
20122012
Regia di Roland Emmerich - Universal Pictures
  • € 11.35
1Solita Apocalisse, 19-08-2011, ritenuta utile da 1 utente su 6
« Solito film. Solita trama. Solita americanata. Solita sceneggiatura patetica. Solito soggetto: l'Apocalisse. Ed ovviamente l'America, nel film, è il Mondo. Soliti ingredienti: azione, effetti speciali, azione, effetti speciali... Azione l'avevo detto?
PATETICO, STUPIDO, RIPETITIVO, ESAGERATO. Solita "paccata" americana da 4 soldi!
Voto: 1- »
Carlito's WayCarlito's Way
Regia di Brian De Palma - CG Entertainment
  • € 10.69
4"L'ultimo dei muoricani", 15-10-2010
« Basato sul doppio romanzo di Edwin Torres, "Carlito's Way" e "Ore Piccole", questo film narra la vicenda del narcotrafficante portoricano Carlito Brigante che dai sobborghi di New York, fatta la sua scalata al potere, entrerà ed uscirà di galera per ricominciare una nuova vita, più onesta. Uno dei migliori Al Pacino che possiate mai vedere, che in questo film dà il meglio di se; un allucinato Sean Penn, che interpreterà l'amico e avvocato di Carlito (Pacino), e un Brian De Palma che come regista dimostra davvero di essere un autore.
Un film bellissimo, emozionante che ti tiene incollato allo schermo. Coinvolgente e adatta alle scena la colonna sonora.
Toccate ed indimenticabile la voce del doppiatore (Giancarlo Giannini) che dirà l'ultima frase del film pronunciata da Carlito che si autodefinirà "l'ultimo dei muoricani"! »
Miracolo a Sant'AnnaMiracolo a Sant'Anna
Regia di Spike Lee - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 11.35
5Da vedere più volte!, 15-10-2010, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Spike Lee, sempre impegnato nel sociale, propone un film che mette in luce due fatti semi-sconosciuti riguardanti la Seconda guerra mondiale: La strage di Sant'Anna di Stazzema e l'esistenza della divisione Buffalo nel corpo dell'esercito americano.
br /Il primo fatto riguarda la strage di civili nazista, avvenuta in un paesino della toscana nel '44. Il secondo, prova l'esistenza di razzismo nell'esercito di "bianchi" americani che hanno creato, con molta riluttanza, una divisione di soldati di colore che non doveva combattere con gli altri soldati dell'esercito.
br /Questo film, fedelissimo al libro omonimo di James McBride, racconta il dramma di 3 popoli in guerra:italiani, americani e tedeschi. Un film pieno di pathos, emozionante ed avvincente. Una favola moderna in cui un bambino innocente darà un po' di luce in questa storia così cupa. Ottimo il cast, in cui vi è una forte presenza italiana; ottimo il film, da rivedere per ricercare i numerosi "miracoli" avvenuti a Sant'Anna nel corso del racconto. Unica critica da muovere è verso la troppa, a mio parere, retorica cristiana presente in tutto il film. »
VincereVincere
Regia di Marco Bellocchio - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 6.99
2Deludente Bellocchio, 14-10-2010, ritenuta utile da 1 utente su 6
« Un deludente Bellocchio che, con in mano un film sulla figura del primo Mussolini, socialista e poi fascista, riesce ad annoiare e a mancare con un finale decente. Ottima invece la prova di Giovanna Mezzogiorno, che nei panni di Ilda Dalser - l'amante segreta di Mussolini- riesce a rendere realmente la sofferenza di una madre e di una vittima del regime. »
Vai alla pagina: « < 1 2 3 4 > »