« Un capolavoro di film, dalla travagliata produzione ma dal successo praticamente universale. Non a caso, infatti, ancora oggi, in un cinema d'America, viene continuamente proiettato. Clark Gable e Vivien Leigh, insieme ad Olivia De Havilland e Leslie Howard, sono meravigliosi. »
« Mi piacciono moltissimo i "Gorillaz", band inglese che spazia fra l'alternative rock e rap, il rock elettronico, il poco conosciuto trip hop e l'underground rap. Anche se devo ammettere che all'inizio la cosa che mi ha più colpito è stata la loro versione animata! Consigliato! »
« Vado matta per l'ispettore Barnaby, tanto da ammettere che più di una volta sono rimasta a casa il sabato sera per non perdermi in tv la trasmissione delle sue avventure poliziesche. Come si fa a resistere al fascino di questo composto ma ironico uomo inglese? »
« Di solito non amo troppo le commedie perché si rivelano spesso sempliciotte - se non stupide - e dalle storie superficiali e non troppo originali. Questa, però, è stata una vera sorpresa! Una commedia diversa dal solito, divertente e molto originale. »
« Pellicola carina, adatta e pensata per un pubblico composto per lo più da bambini. Ce la farà l'astuto topino a vivere felice in una vecchia casa? Metto solo tre stelline perché sono troppo cresciuta per questo genere di film e perché ho avuto una terribile esperienza coi topi! »
Un ritratto immaginario di Diane Arbus, 14-05-2011
« Il titolo dice già tutto: si tratta di un ritratto, più o meno romanzato e quasi immaginario, di Diane Arbus. Diane è stata una celebre fotografa, moglie a sua volta di un altro nome del settore. E proprio ispirata dal marito, e per fuggire al destino di moglie, si interessa alla fotografia... »
« Chris Noonan, regista del bellissimo "Miss Potter", è autore anche di questa pellicola divertente. Si riconosce la mano: un amore incontrastato per la campagna e la natura, per gli animali e per le situazioni buffe ma innocenti. Commuovente e dolcissimo. »
Regia di Victor Fleming - Warner Home Video
Regia di Ceri Levy - Emi Music
CG Entertainment
Regia di Marc Forster - Universal Pictures
Regia di Gore Verbinski - Universal Pictures
Regia di Steven Shainberg - Moviemax Media Group
Regia di Chris Noonan - Universal Pictures