« Bisogna spendere sicuramente qualche parola di elogio per questo film che non è stato mai messo alla luce che si merita. Una bellissima storia degna di Mary Poppins,ma non cosi simile da sembrarne una copia, anzi il film è divertente originale racconta un avventura appassionante e con una bella morale sotto.Insomma, se il genere vi piace, non si può snobbare un capolavoro così! da vedere. »
« Rispetto ai precedenti episodi (tutti belli), il terzo capitolo della saga di Indiana, ha come valore aggiunto il talento di mr.Sean Connery, che interpreta in modo magistrale il padre di Indiana Jones e crea un fantastico binomio con Harrison ford. In più la storia è pure carina. da vedere. »
« Che bellezza rivedere questo film, chi non ha mai sognato di trovare il biglietto d'oro e andare a sgranocchiare quel cioccolatosissimo ben di Dio nella fantastica fabbrica del signor Wonka? Un film dolce - in tutti i sensi - divertente, con una bellissima morale. Da vedere. »
« Spettacolo eccezionale, Paolini con ironia e grande rispetto racconta passo a passo i tragici avvenimenti che hanno portato al terribile disastro del 1963. Bellissimo. »
« Veramente l'emblema del bel cinema. Un film che ancora oggi non ci stufiamo di vedere e rivedere, mai una scena brutta e noiosa, si è sempre con il sorriso sulla bocca mentre lo si guarda. Dovrebbe essere così per tutti i film. Imperdibile. »
Benjamin Button, 01-11-2010, ritenuta utile da 2 utenti su 3
« Di certo è una storia originale. Una vita percorsa al contrario che cerca di equilibrarsi a un mondo che inversamente a lei, invecchia. Bello, romantico e non
banale. »
« Da un lato il contesto in cui si svolge la storia è realistico: la crisi, lavori aberranti e sottopagati per giovani di belle speranze, piccole case malconcie in affitto a eterni studenti-disoccupati in attesa(spesso passiva)di qualcosa che cambi una situazione di per sè immutabile. Bene, ma la storia del bravo ma sfigato ragazzo che di colpo si trova l'amore vero e contemporaneamente la possibilità di successo lavorativo, puzza troppo di happy ending forzato. Troppo smieloso e troppo fantasioso, la realtà è ben diversa,non prendiamoci in giro. »
« Ormai sempre più bello in grafica (anche se i primi episodi avevano il loro perchè), Resident evil, pur con una storia trita e ritrita, rimane uno dei più bei giochi sugli zombie a cui si possa giocare. Da provare! »
« Decisamente un flop questo film che và ad emulare un ben più famoso film anni 70, Che in quanto anni 70 andava bene per l'epoca. Oggi rivisitarlo in chiave moderna non aggiunge niente, se non qualche scena splatter, ma di basso livello. Gli zombi sono lenti e noiosi. se si vuole vedere un bel film sugli Zombie meglio cercare altrove. Questo non lo è. »
Regia di Robert Stevenson - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Steven Spielberg - Universal Pictures
Regia di Mel Stuart - Warner Home Video
Regia di Marco Paolini - Rai Trade
Regia di Robert Stevenson - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di David Fincher - Warner Home Video
banale. »
Regia di Massimo Venier - Rai Cinema - 01 Distribution
per Personal Computer - Ubisoft
Regia di Zack Snyder - Universal Pictures