« Un telefilm che benché abbia effetti speciali molto limitati si presenta come futuristico, una automobile davvero speciale dotata di mille strane funzioni ma soprattutto di un proprio cervello. La macchina che ognuno di voi vorrebbe e che ha segnato più di una generazione (tant'é che molti si ricordano più il nome dell'auto che del telefilm) »
« Uno dei migliori film del genere che abbia mai visto. Talmente fuori dalla realtà che lo si apprezza appieno e si capisce il senso di tante cose soltanto la seconda volta che lo si guarda. Le parti di combattimento e di azione l'hanno inoltre reso un punto di riferimento dell'animazione a cui si sono ispirati moltissimi film sucessivi (vedi utilizzo dell slow motion un pò ovunque). »
« Film esilarante e come ormai tutti i più recenti film d'animazione ricco di quella comicità che non lascia contenti solo i bambini ma anche gli adulti. Bella anche la riflessione buttata lì per lì sui diversi (i mostri) che vengono accettati quando si scopre che sono l'unica speranza di sopravvivenza per l'umanità »
« Film che racconta una realtà tanto assurda quanto vera come quella delle favelas brasiliane. Gli squadroni della morte sono i corpi speciali di polizia di Rio che hanno proprio lo scopo di combattere la criminalità che in larga parte si ttrova proprio nelle zone disagiate. Il film a tratti é molto crudo ma benché nutrito di cose che servono a renderlo film non si distacca molto da quella che é la realtà dei fatti e delle azioni. »
Universal Pictures
Regia di Chris Weitz, Paul Weitz - Terminal Video
Regia di Andy Wachowski, Larry Wachowski - Warner Home Video
Regia di Conrad Vernon, Rob Letterman - Warner Home Video
Regia di José Padilha - CG Entertainment