« Non balzato agli onori della cronaca il film di becker, pur presentando un buon cast (pacino su tutti) un intreccio notevole e complessi giochi di potere. Non eccezionale, ma comunque discreto »
« Fintanto che certe storie restano rilegate al fantastico mondo della celluloide, la cosa non ci tocca più di tanto, ma sapere che è storia vera ci turba alquanto. La storia di frank serpico, abilmente interpretato da un grande al pacino, a mettere a nudo un sistema corrotto e talvolta spietato. Grande sceneggiatura, cura nei dialoghi e location. Da vedere »
« A mio avviso, uno dei migliori film di oliver stone, che riesce ad entrare al meglio nelle logiche delle grandi menti capitaliste e trascinare lo spettatore nel mondo dei broker. »
« Forse lasciare il titolo originale avrebbe destato più curiosità alla vista di cinefili e non, se non altro per la presenza seppur marginale di attori di calibro (pacino su tutti) . Certamente da nicchia, non adatto a tutti, perchè presenta una scorrevolezza limitata, appesantita dagli ambienti (pochi e chiusi) . Una buona idea ma andava articolata meglio. »
« Due vecchi mostri sacri che impersonano personaggi economicamente lontani fra loro ma vicini nella malattia. Un viaggio metafisico prima che fisico intrapreso insieme che porta a profonde riflessioni. Commovente »
« Trama notevole e interessante. Ancora una volta il vecchio clint dimostra di avere un gran talento in cabina di regia, forse maggiore di quello di attore (ndr) e un grande penn che conferma la sua versatilità recitativa. »
Remake certo, ma migliorato, 21-12-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Sarà la grandissima presenza di pacino nella parte dell'iracondo colonello a dare grande spessore a questo film o forse una collaudata trama, sta di fatto che il film si pone tra i "must" del cinema. Da vedere »
Regia di Harold Becker - Warner Home Video
Regia di Sidney Lumet - Universal Pictures
Regia di Oliver Stone - Warner Home Video
Regia di James Foley - CG Entertainment
Regia di Rob Reiner - Warner Home Video
Regia di Clint Eastwood - Warner Home Video
Regia di Mike Newell - CG Entertainment
Regia di Martin Brest - Universal Pictures