« Un film schietto e sincero che ben si sposa con l'attualità dei profughi provenienti dall'Africa; con quella voglia di riscattarsi che nel loro continente non viene data. Un viaggio pericoloso fino alla morte partendo dalla Nigeria in questo caso, che ci fa vivere le varie vicissitudini che possono accadere a chi nasce nel posto "sbagliato". »
ATTORE DI RILIEVO, 05-04-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Nonostante la seconda guerra mondiale sia un argomento macinato e rimacinato, questo film con il suo cast, soprattutto l'attore principale; riesce a interpretare in maniera molto significativa alcuni tratti che potrebbero essere presenti nel dittatore. I personaggi di contorno riescono ancora di più a evidenziare la pericolosità dell'individuo in questione. Un film da vedere nonostante la storia la si conosca già. Anche se a volte si pensa di conoscerla, ma in realtà si sanno solo gli argomenti più importanti o che hanno riscontrato più importanza giornalistica. »
« Edward norton ha di nuovo dimostrato di essere un attore molto versatile nelle parti che interpreta, ma in special modo gli viene bene la parte dello psicopatico. Ovviamente anche Robert de Niro e Milla Jovovich hanno dato il loro valido contributo. Il problema del film è una trama un pò deboluccia e pò lenta sotto certi aspetti, con una fine un pò anonima. In una valutazione generale è stato un film guardabile soprattutto per l'interpretazione che hanno fatto gli attori principali. »
« Un film che se non avessi letto la regia l'avrei attribuito a Quentin Tarantino. Ha una trama molto strana, perché dà l'impressione che dall'inizio del film si voglia arrivare al perché di determinati fatti, ma poi allla fine si confonde il tutto in omicidi, indagini e psicopatici senza arrivare a un vero dunque, con una fine particolare a mio avviso. Un film da vedere. »
« Un film tratto da una storia vera, ambientato negli anni ottanta e in un periodo storico considerato ancora guerra fredda. I russi stanno facendo il possibile per assoggettare il territorio afghano con tutti gli armamenti possibili in loro possesso; gli americani volendo aiutare gli Afghani devono comprare armi russe che sono in depositi israeliani per non dare nell'occhio. Una guerra di equilibrio di forze che avrà l'epilogo con la ritirata della Russia. Una pellicola da vedere. »
« Una simpatica commedia italiana che parte da una morte sul posto di lavoro e che si sviluppa in maniera tragicomica per tutto il film. Per una rivendicazione di diritti si tenta di effettuare il sequestro di un ministro in un bagno turco. Però tutto andrà male già solo dal momento in cui i sequestratori si accorgono dell'errore fondamentale... Un film divertente e leggero. »
Maschi contro femmine, 18-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Una commedia all'italiana che mette di fronte ancora una volta i due sessi, visto in maniera simpatica e goliardesca alcune volte, per le situazioni che si vanno a creare e, all'intersezione dei vari personaggi e alle varie storie. Con un cast di buon livello; un film per passare un paio di ore in allegria. »
North Face. Una storia vera, 04-03-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Un film per quelli appassionati del genere, e penso non solo, che non lascia un attimo di tregua e in più tenendo conto che è pure una storia vera lascia veramente allibiti. Questo film racconta la scalata all'Eiger una vetta non ancora violata e, con l'avvento del nazismo ancora più voluta dai tedeschi ma, i due protagonisti del film fortunatamente non la tenteranno per la nazione o per la gloria ma, per loro stessi. »
« La storia si svolge su un pianeta alieno che, utilizza per produrre energia lo spavento e le urla dei bambini della terra, il tramite dei due mondi sono le porte dei ripostigli nelle stanze dei bambini. Ad un certo punto accadrà un imprevisto che farà cambiare i piani agli alieni e che, svelerà un piano segreto ordito dalla fabbrica che accumula l'energia. »
Regia di Gerardo Olivares - CG Entertainment
Regia di Christian Duguay - Eagle Pictures
Regia di John Curran - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Ethan Coen, Joel Coen - Universal Pictures
Regia di Mike Nichols - Universal Pictures
Regia di Lucio Pellegrini - Warner Home Video
Regia di Fausto Brizzi - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Philipp Stölzl - CG Entertainment
Regia di David Silverman, Lee Unkrich, Pete Docter - Walt Disney Studios Home Entertainment