Una giovanissima Loretta, 01-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Visto qualche anno fa e adorato. Molto simile al libro, a parte alcune scene.
Sono indimenticabili le performance di Arnoldo Fòa (grande attore e grande voce) e Loretta Goggi (giovanissima e molto lontana dalla showgirl che tutti conosciamo).
Da vedere per scoprire che la tv del passato è tutta un'altra cosa... »
Nel sole, 01-03-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Nel sole è un musicarello (molto in voga negli anni 70) molto famoso. La storia è simpatica e poi la storia d'amore tra Al Bano e Romina mi piace moltissimo.
Ovviamente sono le doti canore di Al Bano a fare da padrone.
Lo rivedo sempre volentieri in tv. »
« Romina e Al Bano non sono stati solo una coppia di cantanti ma hanno partecipato a vari musicarelli (molto in voga negli anni '70) sfruttando la popolarità del momento.
Questo ricordo che mi è piaciuto perchè adoro la colonna sonora e non erano male come protagonisti. »
« Ho visto questo film dopo aver letto il libro, mi aspettavo una grossa delusione e invece mi è piaciuto.
E' molto cupo e tetro (perfetto per la storia) e gli attori sono bravi.
Non saranno vampiri come "Dracula" o "Lestat" (non hanno lo stesso carisma) ma non sono male... »
« La storia di Cleopatra ha ispirato molti autori e registi.
Sicuramente questo è il film più riuscito (anche se il più costoso).
Liz Taylor era una Cleopata perfetta e in questo film conobbe il suo grande amore Richard Burton (la loro relazione scatenò un grande scandalo all'epoca).
Da vedere
»
« Cristina di Svezia non è una Regina come le altre, non si vuole sposare e vuole vivere la sua vita in libertà, travestendosi da uomo e andando in giro per le taverne del regno.
Una sera incontra un ambasciatore di Spagna e la sua vita cambierà totalmente...
Sicuramente è il miglio film di Greta Garbo, perchè ha preteso questo ruolo e ha voluto come coprotagonista John Gilbert, suo ex fidanzato e grande divo del cinema muto, che in quel periodo non lavorava più a causa della sua voce non idonea ai ruoli da macho(molti divi del cinema muto hanno perso il lavoro a causa dell'avvento del sonoro). La Garbo si è dimostrata generosa e il film ha avuto un grande successo.
Capolavoro »
Una storia senza tempo, 23-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Ho visto questo film tante volte che ricordo a memoria i dialoghi tra i protagonisti.
La storia della famiglia Bennett e delle sue figlie da marito ha fatto sognare generazioni di ragazze romantiche come me :-)
La storia d'amore tra Darcy e Lizzy è descritta in maniera sublime e Laurence Olivier e Greer Garson sono perfetti per il ruolo.
Da vedere e rivedere »
Regia di Anton Giulio Majano - Terminal Video
Sono indimenticabili le performance di Arnoldo Fòa (grande attore e grande voce) e Loretta Goggi (giovanissima e molto lontana dalla showgirl che tutti conosciamo).
Da vedere per scoprire che la tv del passato è tutta un'altra cosa... »
Regia di Aldo Grimaldi - Rai Cinema - 01 Distribution
Ovviamente sono le doti canore di Al Bano a fare da padrone.
Lo rivedo sempre volentieri in tv. »
Regia di Ettore Maria Fizzarotti - Rai Cinema - 01 Distribution
Questo ricordo che mi è piaciuto perchè adoro la colonna sonora e non erano male come protagonisti. »
Regia di Catherine Hardwicke - Eagle Pictures
E' molto cupo e tetro (perfetto per la storia) e gli attori sono bravi.
Non saranno vampiri come "Dracula" o "Lestat" (non hanno lo stesso carisma) ma non sono male... »
Regia di Joseph Leo Mankiewicz - Warner Home Video
Sicuramente questo è il film più riuscito (anche se il più costoso).
Liz Taylor era una Cleopata perfetta e in questo film conobbe il suo grande amore Richard Burton (la loro relazione scatenò un grande scandalo all'epoca).
Da vedere
»
Regia di Rouben Mamoulian - Warner Home Video
Una sera incontra un ambasciatore di Spagna e la sua vita cambierà totalmente...
Sicuramente è il miglio film di Greta Garbo, perchè ha preteso questo ruolo e ha voluto come coprotagonista John Gilbert, suo ex fidanzato e grande divo del cinema muto, che in quel periodo non lavorava più a causa della sua voce non idonea ai ruoli da macho(molti divi del cinema muto hanno perso il lavoro a causa dell'avvento del sonoro). La Garbo si è dimostrata generosa e il film ha avuto un grande successo.
Capolavoro »
Regia di Robert Zigler Leonard - Warner Home Video
La storia della famiglia Bennett e delle sue figlie da marito ha fatto sognare generazioni di ragazze romantiche come me :-)
La storia d'amore tra Darcy e Lizzy è descritta in maniera sublime e Laurence Olivier e Greer Garson sono perfetti per il ruolo.
Da vedere e rivedere »