Per tutti, 31-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Una entusiasmante avventura, raccontata da Barbie alla piccola Shelley, riguardante Clara e lo schiaccianoci, che insieme riescono a salvare un regno, dopo varie peripezie che li mettono in pericolo più volte. Una bella favola, sui valori quali l'amicizia e l'amore. »
Musical, 31-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« La piccola naufraga Rò, vive in un paradiso tropicale, dove per caso arriva un principe che la riporta a casa, restituendole la sua vera identità. Il forte legame tra i due verrà più volte ostacolato, ma il lieto fine non delude. Nove brani musicali che assicurano allegria e divertimento. »
Film onirico, 31-03-2011, ritenuta utile da 3 utenti su 4
« Essenzialmente un bel film, che ricorda Matrix, per certi versi. Un sonno fatto di ricordi, perchè solo i ricordi sono in grado di far comprendere quello che si è vissuto. E' un viaggio in un labirinto di realtà, sogno e metasogno, ove occorre fare attenzione per non rischiare di perdersi. »
Mediocre, 26-03-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 3
« Eterno conflitto tra uomo e donna, uomini immaturi che cedono alle tentazioni, donne distratte che vengono tradite e ferite. Commedia ironica e romantica di storie di vita quotidiana. Film divertente per certi versi, ma scontato nel finale di ogni episodio. »
« Film di grande impatto visivo, ricco d'azione. Holmes veste i panni di un insolito personaggio, diverso dallo stereotipo cui siamo abituati. Interessante, pure, la figura di Watson che supporta e aiuta Holmes in ogni azione. E' un vero e proprio spettacolo offerto dalla complicità dei due personaggi. »
Gradevole, 18-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 3
« Rivisitazione della fiaba dei fratelli Grimm, arricchita e modificata in stile disneyano, che si discosta dall'originale diventando una parodia. Belli gli effetti visivi dai lunghi capelli della principessa, alla torre isolata, ai poteri taumaturgici. »
« E' una commedia americana frivola e leggera, capace di intrattenere e rapire con la spassosità dei personaggi e degli eventi. Trama scontata e attuale, ma molto divertente. Da vedere, per trascorrere due ore di spenseriatezza, facendosi quattro risate per la comicità degli eventi. »
« Film da vedere per sfatare qualche pregiudizio sul solito divario nord-sud, luoghi comuni che raggiungono il grottesco. Per fortuna prevalgono i sentimenti veri e il trainante spirito conviviale tipico della "gente del sud", espresso dalla frase che chi arriva al sud piange due volte: quando arriva e quando se ne va... »
Regia di Robert G. Sauber - Universal Pictures
Universal Pictures
Regia di Christopher Nolan - Warner Home Video
Regia di Fausto Brizzi - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Guy Ritchie - Warner Home Video
Regia di Byron Howard, Nathan Greno - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Nancy Meyers - Universal Pictures
Regia di Luca Miniero - Medusa Home Entertainment