Fra le migliori commedie italiane, 11-10-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« A mio parere una delle ultime grandissime commedie di cui il nostro paese può andar fiero, prima dell'avvento spropositato dei cinepanettoni e degli attorucoli che vi partecipano. Qui Troisi e Benigni sono semplicemente mastodontici, e ci regalano un film esilarante, da vedere decine e decine di volte. Capolavoro assoluto. »
« Divertente film sul cinico mondo della televisione con un Verdone in forma e un'Asia Argento da dimenticare. Verdone comunque, unitamente alla storia, tira avanti in modo egregio tutto il carrozzone. »
« Un film bellissimo, purtroppo poco apprezzato dall'intellighenzia schierata e opportunista, a causa della sua natura revisionista, che squarcia il velo di omertà storica che ha da decenni coperto questi eventi sanguinosi. Fatti realmente accaduti, per troppo tempo taciuti. Bellissimo. »
« Ben Stiller è l'interprete romantico e un po' imbranato di questa divertente commedia sentimentale. Un film carino e scorrevole che vi farà ridere molto. Consigliato a tutti. »
Insomma..., 06-10-2010, ritenuta utile da 3 utenti su 6
« Per chi come me è affezionato a Un sacco bello e Bianco rosso e verdone, difficilmente convincerà questo film. Davvero nulla a che vedere con gli illustri precedessori, ma comunque si può vedere (una volta). »
Regia di Massimo Troisi, Roberto Benigni - CG Entertainment
Regia di Carlo Verdone - CG Entertainment
Regia di Carlo Verdone - Terminal Video
Regia di Michele Soavi - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Bobby Farrelly, Peter Farrelly - Universal Pictures
Regia di Carlo Verdone - Terminal Video
Regia di Jerry Zucker - Universal Pictures
Regia di David Frankel - Warner Home Video