Da vedere, 11-09-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Già il titolo affascina, ma il film ancora di più! Questo film ha catturato tutto il mio interesse. Comunque lo consiglio maggiormente ad un pubblico adulto, per la costante presenza dell'argomento "politica". »
Comico ma serio, 11-09-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Questo film è comico e al tempo stesso serio. Scherzando e ridendo, dice verità che a volte non vogliamo vedere. Parla dei problemi legati agli adolescenti... Dei contrasti genitore-figlio... E di tutte le problematiche giovanili. »
« Il film è di Monicelli e l'attore principale è Vittorio. Credo di aver detto tutto... Questo film è un vero spettacolo! Lo vidi per la prima volta quando frequentavo le scuole medie. E' stato amore a prima vista. »
« Sono andata a vederlo al cinema appena uscito. Non pensavo fosse così bello... Storia mista tra realtà e fantasia. (più fantasia che realtà!). Decisamente bello. Merita di essere visto e rivisto. »
« Un gran bel film. Purtroppo a me è toccato di vederlo quando era troppo giovane e non sono stata in grado di apprezzarlo. Rivedendolo a distanza di diversi anni, ho capito che si tratta davvero di un gran bel film. D'altronde Monicelli era un grande nel girare film. »
Regia di Daniele Luchetti - Warner Home Video
Regia di Giovanni Veronesi - Terminal Video
Regia di Jonathan Demme - Warner Home Video
Regia di Mario Monicelli - Rai Cinema - 01 Distribution
per Personal Computer - Electronic Arts
Regia di James Cameron - Warner Home Video
Regia di Ron Howard - Universal Pictures
Regia di Mario Monicelli - Terminal Video