« Le ragazze dello swing racconta la storia, in versione leggermente romanzata, del celeberrimo Trio Lescano. Una serie tv ben realizzata, ottimamente recitata e coinvolgente. Da apprezzare anche il valore storico, che permette ai più giovani di conoscere un periodo che, seppure studiato a scuola, spesso non è conosciuto nel suo aspetto più "umano". »
« Via col vento è uno di quei film intramontabili e che, da qualsiasi aspetto vengano osservati, risultano perfetti sotto ogni aspetto. E chi non conosce la ua mitica protagonista Rossella e la sua immortale chiusa "domani è un altro giorno? ". Un film che è un must irrinunciabile in ogni videoteca. »
Un capolavoro, 14-12-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Non sono molti i film che possano essere definiti capolavori, eppure questo, merita appieno l'aggettivo. E' un film dove ogni cosa è perfettamente elaborata, a cominciare dalle musiche per finire alla parfetta interpretazione degli attori. Un film che assolutamente merita un posto d'onore nella videoteca di casa. »
« Fantasia, uno di quei film d'animazione che rimarrà per sempre nella storia del cinema. Perfezione sotto ogni aspetto e mai nessun momento di noia. Un film per tutti i livelli di comprensione e che può essere amato da ogni membro della famiglia. Assolutamente un must. »
« "Il diavolo veste Prada" è tratto dall'omonimo bestseller e narra le vicissitudini di Andy Sachs, una wannabe scrittrice neolaureata che, al suo primo impiego e del tutto digiuna di qualsiasi nozione di moda, viene assunta da un'importantissima casa editrice, come assistente di Miranda Priestly. Sembra l'impiego da sogno, quello che potrà aprire le porte del futuro. Ma quel che Andy non sa... È che l'affascinante Miranda è un vero e proprio demonio. Elegante quanto gelida, la donna le renderà la vita impossibile, sino a portarla a chiedersi se davvero valga la pena sopportare tanto ed essere costretta a vivere in un mondo patinato dove conta solo l'apparenza e non l'essere. Tra tragicomiche avventure, la giovane riuscirà però a maturare e a dare il giusto peso all'esperienza. »
Lo spaccato di un profondo disagio adolescenziale, 30-08-2010
« La storia di Christiane F. ha inizio nell'androne buio di uno squallido palazzo berlinese e, per quasi tutto il film lo spettatore si trova a seguire la giovane in uno scenario di uguale desolazione. Christiane è un'adolescente ferita che vive in un mondo che non vuole e non può aiutarla. Intorno ha una madre divorziata, padre violento, amici tossicodipendenti che la conducono con loro nel vortice della droga. Questa la trama del film che, a parte che per alcuni piccoli aspetti, non si discosta troppo da quella del libro. La differenza sostanziale tra i due, più che nella nuda trama, è nei valori e nella visione che vogliono proporre. Se il libro è un testo di denuncia di un'intera società, il film parte da una prospettiva più intimistica e vuole narrare il dramma di un'adolescente e della sua discesa verso l'inferno e della lenta risalita. »
Regia di Maurizio Zaccaro - Terminal Video
Regia di Victor Fleming - Warner Home Video
Regia di Robert Zemeckis - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Bill Roberts, Ford Beebe, Hamilton Luske - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di David Frankel - Warner Home Video
Regia di Uli Edel, Ulrich Edel - Koch Media