« Un film memorabile che penso moltissi hanno impresso nella memoria. Un fantastico Peter Pan interpretato da Robin Williams e naturalmente Trilly, impersonata dalla Roberts giovanissima. Un grande cast e un grande regista fanno di questo film un vero capolavoro. »
Un vero e proprio cult del cinema per ragazzi, 15-02-2011
« Un film che ha colpito generazioni intere di ragazzi. Carino e divertente un film che prende, storia molto carina. Personaggi divertentissimi che si intrecciano tra di loro nelle avventure più spericolate. Un film da vedere e rivedere, collegato per molti alla gioventù. »
Osceno nella sua stupidità, 15-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Un film a dir poco vuoto, storiella banale, attori penosi. Che squallore! Ma come si puo dire il contrario? Quanta volgarità nel tentativo di divertire lo spettatore. C'è davvero poco da dire quando si vedono certi film, chiamarlo film anzi è un'esagerazione. »
« Un Christian Bale veramente bravo nella parte dello psicopatico: la sua fredezza è agghiacciante. Un film bello per gli amanti del genere. Ma il suo punto di forza è che nonostante la violenza non cade mai nello splatter e per questo non è uno dei soliti film. Lo consiglio. »
« Un film che non ha capo né coda, manca totalmente una linea narrativa. Si sente la mancanza di una sceneggiatura, non c'è una storia solo immagini e azioni dei personaggio in un contesto non del tutto precisato. Film da non vedere assolutamente. Eppure i film precedenti non erano a questi livelli infimi. "La decadenza di Sofia" non c'è altra spiegazione. »
« Un film molto carino formato da tre episodi. Molto carino il primo, osserviamo un Nick Nolte artista, stravagante ed eccentrico in una buona interpretazione. Il secondo episodio lascia un po' a desiderare, storia abbastanza banale ma fortunatamente c'è un Giancarlo Giannini che bilancia il tutto. Nel terzo c'è Woody Allen, un episodio esilarante sotto tutti punti di vista, che esamina il rapporto madre-figlio. Insomma un film da vedere. »
Un gran film, emozionante, 14-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Un remake di buon livello del film di Risi. Al Pacino e un giovanissimo Chris O' Donnell firmano questa opera diretta da Martin Brest. Emozionante, a tratti triste, insomma un Al Pacino superbo in un'interpretazione che gli varrà il suo unico Oscar come Miglior Attore Protagonita. »
L'ultimo cowboy tra cinismo e violenza, 14-02-2011
« Eastwood con questa opera ci descrive inizialmente il cambiamento avvenuto nel protagonista, William Manny: un tempo un feroce giustiziere, grazie all'incontro con sua moglie che lo redime da tutto lo squallore della sua vecchia vita. Ma nel viaggio che compirà, la violenza che giace sepolta nel suo animo un tempo allietata da una moglie ormai scomparsa, ritornerà a galla in tutto il suo "splendore". Una grande opera premiata con ben 4 statuette. »
Regia di Steven Spielberg - Universal Pictures
Regia di Richard Donner - Warner Home Video
Regia di Chris Weitz, Paul Weitz - Terminal Video
Regia di Mary Harron - Terminal Video
Regia di Sofia Coppola - Medusa Home Entertainment
Regia di Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Woody Allen - Videosystem
Regia di Martin Brest - Universal Pictures
Regia di Clint Eastwood - Warner Home Video