« Il film è la storia di due piccoli amici che crescono sotto la dura e spietata legge del nonno siberiano (John Malkovich), legge che però ha i suoi codici e che non può essere infranta senza essere severamente puniti. Uno dei due amici, Gagarin, crescendo perde di vista i fondamenti e le regole che gli sono stati impartiti da bambino, innamorandosi del denaro e della droga e non credendo più in nulla; l'altro amico, Kolimar, lo inseguirà fin nei territori caucasici, perché per la dura legge siberiana c'è un solo modo per poter tornare indietro e redimersi. »
« Ho visto ieri questo film e mi è abbastanza piaciuto. La cosa che impressiona maggiormente è il silenzio dello spazio, il freddo, la solitudine e le scene riprese all'interno del casco della dottoressa Ryan (Sandra Bullock). I dialoghi e il finale sono un po' troppo holliwoodiani per i miei gusti, ma sicuramente alcune scene ed effetti speciali mi rimarranno in mente per la loro spettacolarità e drammaticità. »
« Film di Natale assolutamente originale e divertente, sia per i grandi che per i più piccoli. Due fratelli si contendono il posto che Babbo Natale dovrà lasciare di lì a poco: il primo è iper tecnologico e intelligente, il secondo più ingenuo e imbranato ma anche con una sensibilità e un cuore superiori. Si potrebbe descrivere come lo scontro fra la razionalità e la modernità contro la passione, il cuore e le tradizioni, e ovviamente queste ultime alla fine risulteranno vincenti. »
« Film crudo con scene davvero molto forti, che ti rimane impresso nella memoria. L'odio razziale spinge a comportamenti molto violenti e ad episodi che marchiano le vite delle persone; la redenzione del protagonista sembra portare ad un lieto fine, ma ad azione violenta corrisponde sempre una reazione ancor più violenta, e anche il finale del film non sfugge a questa dura legge. Ottima interpretazione di Edward Norton, bel film, consigliato. »
« La regia di Paolo Sorrentino e soprattutto la magistrale interpretazione di Toni Servillo rendono di alto livello tutto il film. La storia è raccontata in maniera molto interessante e descrive un personaggio controverso come Andreotti, che ha segnato la storia italiana dalla nascita della Repubblica fino agli anni Novanta. Il film mette in scena tutti i grandi misteri della Prima Repubblica, dal delitto Moro fino alle stragi di Mafia, passando per i delitti Dalla Chiesa, Calvi, Pecorella, ecc.
Consigliato, è un film assolutamente da vedere. »
« Ho visto qualche sera fa il film. La storia è chiaramente senza molte pretese, ma devo dire che comunque ho passato un momento davvero simpatico e spensierato, soprattutto grazie alla presenza dei divertentissimi e sbadati Minion, personaggi che fanno davvero morire dal ridere! Se poi si vede il film insieme a dei bambini piccoli, le risate saranno ulteriormente ingigantite e garantite. »
« Bel film diretto ed interpretato bene da Ben Affleck, secondo la mia opinione non da premio Oscar, ma comunque una buona pellicola. La storia, se non fosse tratta da un fatto realmente accaduto, sarebbe davvero difficile da credere, eppure la CIA pubblicizzò davvero un falso film in modo da riportare a casa dall'Iran i sei ostaggi facendoli passare come uomini della troupe del film stesso. »
Fantastico Quentin, 23-07-2013, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Come al solito, Quentin Tarantino non riesce a deludermi, anzi, sforna un film pieno di attori bravi (Waltz e Di Caprio su tutti) ed episodi splatter e grotteschi che non possono essere dimenticati. La storia in sé è piuttosto banale, ma le scene e le musiche lo rendono comunque un grande film che consiglio vivamente di vedere. »
Regia di Gabriele Salvatores - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Alfonso Cuaron - Warner Home Video
Regia di Barry Cook, Sara Smith - Universal Pictures
Regia di Tony Kaye - Medusa Home Entertainment
Regia di Paolo Sorrentino - Medusa Home Entertainment
Consigliato, è un film assolutamente da vedere. »
Regia di Chris Renaud, Pierre Coffin - Universal Pictures
Regia di Ben Affleck - Warner Home Video
Regia di Quentin Tarantino - Universal Pictures