Sherlock Holmes 5Sherlock Holmes 5
per Personal Computer - FX interactive
  • € 19.95
5Assolutamente da giocare, 15-07-2010
« Il mistero di Jack lo squartatore, ha sconvolto, e sconvolge ancora, moltissime persone in tutto il mondo. Per fortuna, ora, anche se solo videoludicamente, è venuto il momento di arrestarlo! Basato sui fatti realmente accaduti nell'autunno del 1888, "Sherlock Holmes contro Jack lo squartatore" è un'avventura punta e clicca in 3D, veramente ben realizzata, sia dal punto di vista grafico, sia per la caratterizzazione dei personaggi. I requisiti minimi per il suo funzionamento sono abbordabili dalla maggior parte dei moderni pc, ottenendo con poco una buona esperienza di gioco. Magnifiche sono le ricostruzioni storiche, molto accurate e aderenti con le indagini della polizia nel 1888. In più, la presenza di Sherlock Holmes è una garanzia per la buona riuscita delle indagini. Assolutamente da non perdere! »
Sherlock Holmes 2Sherlock Holmes 2
per Nintendo DS - Focus
  • € 39.90
2Non all'altezza dei titoli precedenti, 14-07-2010
« Anche i migliori a volte sbagliano, come nel caso di "Sherlock Holmes e il segreto della regina", forse una delle trasposizioni su Nintendo Ds meno riuscita tra tutti i prodotti Focus - Frogware Games. La trama è piuttosto scarna e lenta, sovrastata quasi totalmente dalla grande quantità di enigmi, molti ripescati dalle meravigliose versioni per pc, rendendo il tutto, soprattutto per chi aveva già giocato ai videogiochi precedenti, decisamente noioso, e per nulla avvincente. L'unica nota positiva, sono le ambientazioni e i personaggi in stile cartoon, ben realizzati,e convincenti. Concludendo, il videogioco è consigliato solo ai neofiti della serie, oppure a chi è un appassionato di enigmi e bada poco alla trama. Gli altri, ahimè, rimarranno delusi. »
The Sims 3The Sims 3
per Personal Computer - Electronic Arts
  • € 54.90
4Quasi perfetto, 12-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« "The sims 3" è sicuramente un must per chi ama i giochi di simulazione di vita reale, e questo capitolo aggiunge nuove funzionalità e nuove possibilità di esplorazione ed interazione con gli altri sims che popolano i quartiere. Per la prima volta sarà possibile seguire i sims sul luogo di lavoro oppure fare una visita ai vicini, senza essere interrotti da una noiosa schermata di loading. Inoltre, è possibile creare una personalità più diversificata, con più tratti psicologici tra cui scegliere. Anche la grafica è rinnovata, incrementando la definizione, e si ottenengono buoni risultati anche senza possedere l'ultimo acceleratore 3D. Purtroppo non è possibile creare nuovi quartieri partendo da nulla, per cui viene a mancare la possibilità di progettare il quartiere secondo le proprie esigenze, togliendo una buona parte del divertimento, soprattutto per coloro che prediligono la posibilità di progettere case o luoghi pubblici, al posto del gioco puro. Complessivamente è un ottimo videogioco, ma non è perfetto. »
OkamiOkami
per Nintendo Wii - Capcom
  • € 49.90
5Un' opera d'arte per wii, 09-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Pochi sono i videogiochi, al giorno d'oggi, che riescono a portare un'ondata di innovazione a livello di grafica e gameplay: "Okami" è uno di questi. Sicuramente possiede un'originalità senza pari, nella sua grafica da stampa giapponese, in cui sembra di essere immersi in un Giappone mitologico delineato da colpi di pennello, completamente esplorabile. Grande cura è stata rivolta anche alle musiche, non ripetitive e piacevoli. Anche il gameplay è innovativo: durante le battaglie, molte volte, per attivare i poteri di Amaterasu Okami, verrà richiesto di disegnare semplici simboli per sconfiggere i nemici,e non solo! Il mondo stesso può essere modificato in base all'utilizzo del pennello. Come tutti i giochi di avventura, possiede una trama longeva, con personaggi provenienti dalla mitologia giapponese, ma purtroppo non tutto è perfetto: non esiste una versione italiana e per giocare è necessario avere una buona conoscenza dell'inglese. Consigliato a tutti gli appassionati di mitologia giapponese: non rimarranno delusi! »