Gli amori di Astrea e CeladonGli amori di Astrea e Celadon
Regia di Eric Rohmer - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 24.90
4Non per tutti i gusti, 23-07-2010
« Film certamente non facile, ma incantevole per la capacità di ricreare la tensione erotica e gli ideali più puri della letteratura bucolica settecentesca. Occorre certamente amare e capire questa letteratura (come la poesia di Metastasio) per poter apprezzare questo film. L'operazione di Rohmer è culturalmente raffinatissima, perché ciò che propone è la visione della Gallia tardoantica mediata dalla poetica di questi letterati: idealizzante, convenzionale e stereotipata, quindi indigesta, ma da capire come una forma culturale di rappresentazione dell'innocenza, della semplicità, della grazia e della castità come mezzi di rigenerazione spirituale. »
DentiDenti
Regia di Mitchell Lichtenstein - 20th Century Fox Home Entertainment
  • € 12.90
3straniante, 23-07-2010
« Tema di principio alquanto assurdo (ma è già un dato eloquente che a noi apppaia assurdo, visto che è uno degli archetipi culturalmente trasversali più radicati e inquitanti...) e risultato sicuramente fuori dal comune… volutamente a metà tra il grottesco e l’horror. Certo non si può dire, come ho letto in giro, che questo sia un film stupido, di un trash inconsapevole. Apprezzabile anche solo per lo stranianemnto della prospettiva: è la donzella impaurita, fragile, bisognosa di protezione, che aggredisce suo malgrado, il "mostro" della situazione! Valerie Solanas docet... »
GomorraGomorra
Regia di Matteo Garrone - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 6.29
    € 8.50
    Risparmi € 2.21 (26%)
4impressionante, 23-07-2010
« Concordo con chi dice che il film si mantiene molto originale rispetto al libro di Saviano, e tuttavia assolutamente in linea con i suoi contenuti e i suoi messaggi. Questo lungometraggio riesce a dare consistenza a personaggi che nel libro non potevano che "spalmarsi" bidimensionalmente, avendo lo scrittore privilegiato un taglio giornalistico e prettamente informativo. Magistrale la scena di apertura (strage nel centro estetico). »
Into the Wild. Nelle terre selvaggeInto the Wild. Nelle terre selvagge
Regia di Sean Penn - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 8.50
3molto suggestivo, 21-07-2010
« Ho visto questo film più volte per dargli l'opportunità di avvincermi, in modo che mi pesasse sempre meno l'inutile e fastidiosa voce fuori campo della sorella del protagonista e alcuni eccessi retorici. Devo dire che, sarà per l'incredibile colonna sonora, i bellissimi paesaggi, ma soprattutto la carica vitale, quasi commovente, di Christopher, il film ti si pianta nella memoria come un ricordo dolceamaro di cose passate. Molto bella la fine, che fuga lo scivolamento in una concezione ribellistica della libertà: la consistenza della libertà si gioca nella relazione con gli altri (e a me piace pensare anche con l'Altro). »
Dancer in the DarkDancer in the Dark
Regia di Lars Von Trier - Medusa Home Entertainment
  • € 13.71
    € 14.90
    Risparmi € 1.19 (8%)
2spremuta di lacrime, 21-07-2010
« Tutto si può dire tranne che von Trier non sia intelligente, e che la sua intelligenza non si declini anche in una precisa prospettiva retorica e della visione. Intendo dire che conosce le armi e sa come usarle. Ebbene non è possibile vedere questo film senza struggersi per la protagonista, una versione attalizzata de "L'incompreso". Sono uscita dal cinema piangendo perché in fondo sono una patetica femminuccia compassionevole; soffro nel vedere le ingiustizie del mondo, sfogo nella lacrima la sorda frustrazione del vedere l'Innocente condotto al macello. Ma poi ho riflettuto, e ho pensato: davvero ciò che ho visto è una dinamica, pur se simbolica, del reale? Davvero la divisione tra Malvagi e Innocenti è così netta? Soprattutto: ma quanto si prende sul serio questo regista, da usare (abusare) della storia e della protagonista, bambole di pezza strumentali e surrettizie all'esposizione della sua cinica visione del mondo; letteralmente RIEMPITE di questa visione, come tacchini lì lì per esplodere? Ecco quindi che è il film in sè stesso a essersi infine rivelato come oscenamente violento. E dal pianto sono passata alla rabbia, perché mi sono sentita imbrogliata. E allora posso dire: non mi piace Von Trier e non mi piacerà mai perché non mi fido di lui. Diffidate, amici, diffidate... »
La promessa dell'assassinoLa promessa dell'assassino
Regia di David Cronenberg - Eagle Pictures
  • € 9.99
4da vedere in dvd, 21-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Film molto bello. Consiglio la visione al cinema (oramai in qualche retrospettiva) o in dvd perché mi è capitato di vederlo in tv e sono rimasta letteralmente scioccata dagli incredibili tagli cui è stato sottoposto. Tagli talmente radicali da stravolgerlo completamente a discapito della stessa comprensibilità della trama! Incredibile. Ma quando capiranno che tagliare un film è come imbrattare una tela o moncare una statua? Se i contenuti non sono ritenuti idonei, è meglio trasmettere il film integralmente in orari diversi!! »
Vai alla pagina: « < 1 2 3 4 5 > »