Dolce e tagliente.., 09-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Stupendo film, dolce e tagliente. Impossibile non vedere riflessa in questo film la metafora di secoli di colonizzazione. La disumanizzazione del nemico voluta dagli alti comandi, la cieca visione del mondo che non ammette altri punti di vista. L'espansionismo divoratore di risorse che non vede nient'altro che il profitto. Il tentativo di distruzione di una civilt che non vuole entrare dentro i parametri occidentali. Il tutto descritto attraverso una storia d'amore che cambier i destini di un'uomo non pi cos sicuro della sua missione. »
« Il cartone animato che tutti aspettavano... Finalmente arriva l'orco a sconvolgere i canoni che per anni avevano condotto il regno dei cartoni animati... Irriverente, divertente, finalmente spazza via il buonismo di anni di animazione. Basta con interminabili musical. Shrek e i suoi personaggi sono adatti a grandi e piccini. Guardatelo se siete gi di morale... »
« Il film rivela essere una tagliente critica alla società brasiliana. Ad una prima visione potrebbe sembrare una semplice rivisitazione di Rambo in versione sudamericana, ma lo spettatore attento non mancherà di notare la critica ad un sistema di corruzione e potere. Controparte del film "La citt di Dio" il film la realt della favela vista con gli occhi di un capitado della BOPE, la polizia per operazioni speciali", spesso stanco e frustrato dalla violenta realt che deve affrontare nel suo lavoro. Il film attraverso gli occhi di altri personaggi fa vedere altri specchi della realt di Rio de Janeiro: lo studente che consuma droga, il poliziotto corrotto, il narcotrafficante, una giovane recluta della BOPE idealista. Un mosaico di storie e personaggi davvero ben amalgamato. Da non perdere! »
« La storia del giovane Mauro si sviluppa negli anni '70 di un Brasile attraversato da una violenta dittatura. La triste realtà storica viene narrata attraverso gli occhi di un bambino che aspetta impaziente le partite del Brasile nella coppa de mondo. La storia personale e quella di un'intera nazione si mescolano dolcemente negli occhi di un bambino che aspetta che i genitori ritornino da una "vacanza" obbligata a causa delle loro opinioni politiche.
Fantastico il rapporto e il contrasto che si verrà a creare tra un vecchio e abitudinario ebreo stanco della vita e l'innocente vitalità del giovane Mauro. Un film assolutamente imperdibile. »
Regia di James Cameron - Warner Home Video
Regia di Andrew Adamson, Victoria Jensen - Warner Home Video
Regia di José Padilha - CG Entertainment
Regia di Cao Hamburger - Medusa Home Entertainment
Fantastico il rapporto e il contrasto che si verrà a creare tra un vecchio e abitudinario ebreo stanco della vita e l'innocente vitalità del giovane Mauro. Un film assolutamente imperdibile. »