« Esilarante proprio come il primo! Ha tutto ciò che serve per essere un film adatto a tutti! Una storia romantica e un pizzico di comicità.
Da non perdere il solito triangolo Bridget-Mark-Daniel e vedere come la pasticciona Bridget riuscirà a sopravvivere nella relazione con Mark? Ce la farà o sarà l'ennesimo fallimento?
Bridget Jonet for Sit Up Britain) »
« Questa versione è molto lontana dall'originale ma non si può non amare... Come si fa ad odiare una vecchina tanto simpatica come Lady Catherine De Bourgh? (solo in questa versione però! XD) e poi mi è piaciuto tanto Darcy. L'ho trovato esteticamente perfetto (era proprio così che lo immaginavo). Molte scene del libro sono state eliminate ahimè, come la visita di Elizabeth a Rosings e la relativa lettera di scuse/spiegazione, mentre sono state inserite scene del tutto inventate. Comunque rimane la prima trasposizione di Orgoglio e Pregiudizio e in quanto tale la adoro! »
Finalmente un film degno del libro!, 19-08-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 7
« è semplicemente stupendo! Keira è perfetta nel ruolo di Lizzie e Matthew MacFayden è semplicemente il Darcy che ho sempre sognato: presuntuoso fuori, dolcissimo dentro. Bellissime alcune loro schermaglie per non parlare poi di alcune scene che ti lasciano con un senso di amaro in bocca perchè avreste desiderato che non finisse così. Il film è pieno di tensione e ciò è dovuto anche all'abilità del regista Joe Wright e anche alla sua sapiente scelta di affidare le colonne sonore a Dario Marianelli. Mi sono innamorata di questo film letteralmente a prima vista! »
« Come tutti i film non sono mai degni dei libri. Emma thompson è una bravissima attrice ma io ho sempre immaginato una Elinor più giovane e con dei bei capelli scuri.
Kate (ovvero l'attrice che interpreta Marianne) è perfetta nel suo ruolo... E come sempre provo tantissima sofferenza nel vedere Elinor non capita nemmeno dalla sua stessa famiglia.
Greg Wise è un perfetto Willoughby e Alan Rickhman un degno Colonnello Brandon. Non mi è paciuto molto Edward ma se penso che anche nel libro non è il mio personaggio preferito questo non dovrebbe stupirmi... »
« Un film unico che ti fa appassionare e divertire.
Un film che racconta di vari amici con una unica passione: Jane Austen.
E infatti i protagonisti vivranno, anche se in chiave moderna, le vicende vissute dai loro cari personaggi. Cosa può esserci di più bello? Vi consiglio altamente di vederlo! Non ve ne pentirete! »
Un film stupendo derivante da due libri stupendi!, 19-08-2011
« Un film semplicemente perfetto: in grado di farti commuovere, di farti ridere ma soprattutto capace di farti entrare in quella splendida famiglia che è la famiglia March. Ma quello che mi ha fatto innamorare di questo è la tenerissima storia d'amore tra Jo e il professore. Il finale è bellissimo anche se in parte modifica il libro. Un film da non perdere! »
« Questo film è uno di quei film leggeri e spassionati e in cui un po' tutti possiamo rispecchiarci... Bridget è l'incarnazione perfetta della persona comune e Mark Darcy è perfetto per lei... Anche se Bridget inizialmente non lo capisce... Questo film è uno di quei film che mette il buonumore! »
Regia di Beeban Kidron - Universal Pictures
Da non perdere il solito triangolo Bridget-Mark-Daniel e vedere come la pasticciona Bridget riuscirà a sopravvivere nella relazione con Mark? Ce la farà o sarà l'ennesimo fallimento?
Bridget Jonet for Sit Up Britain) »
Regia di Robert Zigler Leonard - Warner Home Video
Regia di Joe Wright - Universal Pictures
Regia di Ang Lee - Universal Pictures
Kate (ovvero l'attrice che interpreta Marianne) è perfetta nel suo ruolo... E come sempre provo tantissima sofferenza nel vedere Elinor non capita nemmeno dalla sua stessa famiglia.
Greg Wise è un perfetto Willoughby e Alan Rickhman un degno Colonnello Brandon. Non mi è paciuto molto Edward ma se penso che anche nel libro non è il mio personaggio preferito questo non dovrebbe stupirmi... »
Regia di Robin Swicord - Universal Pictures
Un film che racconta di vari amici con una unica passione: Jane Austen.
E infatti i protagonisti vivranno, anche se in chiave moderna, le vicende vissute dai loro cari personaggi. Cosa può esserci di più bello? Vi consiglio altamente di vederlo! Non ve ne pentirete! »
Regia di Gillian Armstrong - Universal Pictures
Regia di Sharon Maguire - Universal Pictures