« Probabilmente il miglior film di Scorsese. Non c'è un attore fuori parte, non c'è un momento di noia, di calo di tensione. Addirittura ho apprezzato la voce fuori campo (che di solito trovo fastidiosa) . »
« La Callas mi è piaciuta molto ma il film è troppo pesante per riuscire ad apprezzarlo. Numerose immagini incomprensibili rendono il film molto lento. »
« Sinceramente troppo strano questo film, non che manchi dell'ironia di fondo ma non ci si può accontentare delle immagini senza capire il perchè... praticamente un film sperimentale. »
« Non era facile filmare un libro tanto particolare, solo un grande regista ci sarebbe riuscito!
Le atmosfere inquietanti (direi anche stranianti) fanno godere la visione con l'ansia di sapere cosa sta succedendo.. »
« Un film senza un perchè, pieno di violenza gratuita. Forse uno dei primi esempi di marketing facendo credere che le scene sono reali.
Gli concedo uno 2/5 perchè il lavoro suo lo fa... inquieta! »
« Non capisco perchè se ne parli tanto, si tratta di un film un pò troppo violento (violenza che mi sembra esposta senza un senso particolare) e dalla storia sempliciotta... un pò per ragazzetti... »
Regia di Martin Scorsese - Warner Home Video
Regia di Pier Paolo Pasolini - Minerva Video
Regia di Roy Andersson - CG Entertainment
Regia di Luis Buñuel - Dynamic Italia - DYNIT
Regia di Orson Welles - Terminal Video
Le atmosfere inquietanti (direi anche stranianti) fanno godere la visione con l'ansia di sapere cosa sta succedendo.. »
Regia di Ruggero Deodato - Moviemax Media Group
Gli concedo uno 2/5 perchè il lavoro suo lo fa... inquieta! »
Regia di Takashi Miike - Dynamic Italia - DYNIT